• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Asperger Abruzzo: «Regione sorda alle richieste delle famiglie degli autistici, il 2 aprile mobilitazione a Pescara»

7 Marzo 2022
in Associazioni, Salute
Vasto
A A
0

La Regione Abruzzo fa orecchie da mercante alle richieste fatte dal governo nazionale sull’inclusione delle associazioni dei familiari degli autistici nei tavoli tecnico-scientifici. La denuncia arriva dalla presidente dell’associazione Asperger Abruzzo, Marie Helene Benedetti, che annuncia una mobilitazione dell’associazione in programma a Pescara sabato 2 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo.

Marie Helene Benedetti

«Mentre il Governo nazionale, in questi giorni, si sta adoperando per garantire l’inclusione delle associazioni dei familiari degli autistici nei tavoli tecnici scientifici riguardanti la materia – scrive la presidente in un comunicato – anche attraverso la presentazione di specifiche mozioni, riconoscendo alle suddette associazioni un opportuno ruolo di centralità, nella Regione Abruzzo si procede al contrario. Con Delibera 668/2021 le associazioni dei familiari sono state arbitrariamente estromesse dal Tavolo tecnico scientifico per l’autismo, nel più rigoroso silenzio, con una timida pubblicazione agli atti, e con la più rigida riservatezza su quelli che sono i nuovi componenti del Tavolo, in spregio al principio della trasparenza amministrativa». Con la delibera, spiega la Benedetti «sono stati stabiliti i nuovi componenti senza alcun confronto e diritto di opinione delle associazioni di familiari che subiscono nella loro vita e nella vita dei propri figli le scelte di chi dovrebbe garantire interventi e terapie con le più avanzate evidenze scientifiche».

«Le associazioni di familiari che prima erano presenti e a cui è stato espressamente chiesto di inviare i dati per essere inserite, sono state letteralmente ignorate e tenute fuori da questo Tavolo. Alle associazioni di familiari non è concessa nemmeno la presenza da uditori il 9 marzo 2022, giorno della prima riunione del nuovo Tavolo tecnico scientifico per l’autismo, nemmeno sotto richiesta ufficiale a mezzo pec. Questa esclusione, a firma del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dell’assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì e degli assessori Emanuele Imprudente, Daniele D’Amario e Pietro Quaresimale dimostra, ancora una volta, quanto poco rispetto abbiano le Istituzioni nei confronti delle nostre famiglie e dei nostri figli. Nell’era in cui l’autismo è trattato come un grande business, nessuna voce in capitolo e nessun controllo è concesso ai familiari, attori centrali della vita dei nostri figli e troppo spesso estromessi dall’attività terapeutica, dalla rete inesistente, dal piano terapeutico, dal consenso informato in troppi casi obbligatoriamente firmato come prassi burocratica».


«Tra meno di un mese – aggiunge la presidente – sarà il 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, in cui le nostre famiglie e i nostri figli vengono messi al centro delle vetrine per dimostrare quanto siano presenti e sensibili le istituzioni, Asperger Abruzzo e le sue famiglie hanno deciso, per il 2 aprile 2022, di manifestare il proprio disappunto per queste ed altre scelte a nostro avviso ambigue, davanti alla sede della Sanità della Regione Abruzzo a Pescara, luogo cardine delle scelte succitate. Manifesteremo contro queste scelte e contro il silenzio dell’assessore Nicoletta Verì che non risponde alle nostre richieste di incontro per discutere ciò che denuncio dal 2019 riguardo ciò a cui la Asl Lanciano Vasto Chieti, da anni, sottopone le nostre famiglie per i rinnovi delle prescrizioni UVM ogni 15 giorni per tutto l’arco delle mortificanti liste d’attesa che possono durare anche anni».



Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Dalla Asl due milioni di euro per il Renzetti
Salute

Dalla Asl due milioni di euro per il Renzetti

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, 4 le farmacie coinvolte a Lanciano
Salute

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, 4 le farmacie coinvolte a Lanciano

Lanciano - 7 Febbraio 2023
Al Clinicizzato prelevati gli organi di un donatore cinquantenne «esempio di bella umanità»
Salute

Al Clinicizzato prelevati gli organi di un donatore cinquantenne «esempio di bella umanità»

Chieti - 7 Febbraio 2023
Il memorial in onore dello chef Giovanni Spaventa spegne due candeline
Associazioni

Il memorial in onore dello chef Giovanni Spaventa spegne due candeline

Villa Santa Maria - 7 Febbraio 2023
Domenica di solidarietà a Gissi: donato un televisore all’Istituto San Francesco
Associazioni

Domenica di solidarietà a Gissi: donato un televisore all’Istituto San Francesco

Gissi - 6 Febbraio 2023
1000 Alberi lancia una campagna antismog: «problema da non sottovalutare»
Ambiente

1000 Alberi lancia una campagna antismog: «problema da non sottovalutare»

Lanciano - 6 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X