• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Piano delle opere pubbliche, Vasto punta su Palazzo d’Avalos, balconata e nuovo parco

6 Marzo 2022
in Politica
Vasto
A A
0

Restauro di Palazzo d’Avalos, consolidamento del costone orientale e di quello di via Santa Lucia, realizzazione di un nuovo parco urbano. Sono alcuni dei lavori che il Comune di Vasto ha inserito nel Programma triennale delle opere pubbliche 2022-2024. Per finanziare alcuni interventi, l’amministrazione comunale chiederà i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Palazzo d’Avalos con i Giardini napoletani

«Oltre alle opere già presenti in programmazione, quelle nuove vanno dalla mitigazione del dissesto idrogeologico in diversi punti sensibili del territorio comunale – via Porta Palazzo, via Santa Lucia, via Cono a mare, eccetera – alla rigenerazione urbana con le opere co-finanziate dal Ministero per i quartieri San Paolo e Sant’Antonio Abate, per finire alla esecuzione di opere di riqualificazione e arredo urbano sia nel centro cittadino che a Vasto Marina», dichiarano in una nota il sindaco, Francesco Menna, e la vicesindaca, Licia Fioravante, che ha la delega ai Lavori pubblici.

Cultura e scuole – Nell’edilizia scolastica, «oltre ad interventi di minore rilevanza, l’asilo Carlo Della Penna, la scuola secondaria Paolucci e la scuola d’infanzia Aniello Polsi tutte candidate ad essere rinnovate con nuovi edifici finanziati con fondi Pnrr».

L’obiettivo principale per valorizzare i luoghi della cultura è consolidare e restaurare Palazzo d’Avalos, recuperare il cortile e le facciate dell’antica residenza dei marchesi, ma anche Fonte Nuova e il Teatro Rossetti.

Sport e mobilità – Bisogna intervenire sullo stadio Aragona, attualmente interdetto al pubblico, e sulla palestra del quartiere San Paolo, impianti sportivi che vanno adeguati il prima possibile.

L’amministrazione vuole attuare quella che Menna e Fioravante definiscono «una vera e propria rigenerazione urbana», obiettivo da raggiungere anche tramite «la possibile realizzazione di un nuovo parco urbano tra via San Rocco e via San Sisto» e puntando «sulle piste ciclabili, partecipando anche ai finanziamenti per nuovi tratti ciclopedonali che miglioreranno la mobilità sostenibile della città».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X