• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Rubano lo scooter a un giovane bracciante agricolo: identificati gli autori del furto

5 Marzo 2022
in Cronaca
Rocca San Giovanni
A A
0

Aveva denunciato il furto del suo scooter avvenuto alcune settimane fa, il giovane bracciante agricolo originario del Mali che vive e lavora a Rocca San Giovanni, e che ieri ha visto i colpevoli assicurati alla giustizia. Nella giornata di venerdì 4 marzo è infatti arrivato il fermo di due giovani lancianesi ritenuti responsabili dell’illecito. Per i due, individuati grazie ai filmati di alcune telecamere di videosorveglianza del Comune, la Procura della Repubblica di Lanciano ha emesso due decreti di perquisizione che sono stati eseguiti dai carabinieri di Fossacesia ed hanno permesso di confermare il quadro accusatorio emerso dalle indagini. A casa di uno dei due giovani sono state infatti rinvenute alcune parti dello scooter, mentre l’altro ha confessato di essere il coautore del furto e che il “mezzo” gli serviva per ricavare “pezzi di ricambio” per il suo scooter, uguale per marca e modello. Il mezzo rubato, infatti, era stato smontato in pezzi ed il telaio prima sezionato in parti e poi gettato via.

La vicenda era iniziata alcune settimane fa, quando il giovane bracciante maliano, ha denunciato ai carabinieri della Stazione di Fossacesia il furto dello scooter, che il ragazzo aveva parcheggiato la sera prima davanti alla sua abitazione, messo a segno nel corso della notte. «Ai carabinieri – si legge in una nota stampa dell’Arma – è apparso subito alquanto provato perché quel “mezzo” lo aveva acquistato con non pochi sacrifici e lo usava per andare al lavoro in un’azienda agricola della zona, mentre adesso era rimasto “a piedi”. I carabinieri hanno avviato subito le indagini sul posto del furto dove hanno raccolto importanti testimonianze dei residenti, ai quali va il particolare ringraziamento, che hanno collaborato attivamente fornendo i primi riscontri sui possibili ladri. Elementi importanti, poi avvalorati dalle telecamere di videosorveglianza del piccolo comune roccolano, e che hanno condotto gli inquirenti a due giovani lancianesi, appena maggiorenni.

I due, alla loro prima esperienza negativa con la giustizia – spiegano i militari – dovranno rispondere di furto aggravato in concorso. Se non è stato possibile restituire il maltolto al giovane bracciante agricolo, di rilievo è stata sicuramente la fattiva collaborazione con la gente del posto e la sinergia dell’Arma con il Comune di Rocca San Giovanni, che tramite la sua polizia locale ha messo subito a disposizione dei carabinieri le immagini registrate dall’efficiente videosorveglianza cittadina. L’attenzione delle stazioni dell’Arma per la prevenzione e la repressione dei cosiddetti reati predatori è sempre tra le sue priorità e questi piccoli ma significativi risultati sono frutto della sinergia con le comunità e gli enti locali. Infine i carabinieri hanno sottoposto i due giovani alla Questura di Chieti per l’applicazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno fino a 3 anni a Rocca San Giovanni».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Spopolamento e “serrande abbassate”: nel Vastese oltre 30mila case inabitate
Cronaca

Spopolamento e “serrande abbassate”: nel Vastese oltre 30mila case inabitate

Vasto - 21 Marzo 2023
Giovanni Paolo II, a Termoli una settimana di eventi, San Salvo non pervenuta: «Il Santo dimenticato»
Cronaca

Giovanni Paolo II, a Termoli una settimana di eventi, San Salvo non pervenuta: «Il Santo dimenticato»

San Salvo - 20 Marzo 2023
Giovane morto nell’incidente sulla A14, disposta autopsia
Cronaca

Giovane morto nell’incidente sulla A14, disposta autopsia

Castel Frentano - 20 Marzo 2023
Adotta una telecamera, c’è la prima convenzione. Menna: «Aiutatemi a realizzare il “grande fratello”»
Cronaca

Adotta una telecamera, c’è la prima convenzione. Menna: «Aiutatemi a realizzare il “grande fratello”»

Vasto - 20 Marzo 2023
Esplosione in una ditta di materiale pirico di Teramo: un morto e un ferito
Cronaca

Incendio in casa, allarme in centro nella notte: vigili del fuoco spengono il rogo

Vasto - 19 Marzo 2023
Cronaca

Giovanni Paolo II a San Salvo, 40 anni dopo: «Evento indimenticabile per l’intero Abruzzo»

San Salvo - 19 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X