• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 9 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Musica e spettacolo

Lavori finiti, riapre il Teatro Rossetti: concerto dei Solisti di Kiev, «la cultura contro la guerra»

5 Marzo 2022
in Musica e spettacolo
Vasto
A A
0

Saranno i Solisti di Kiev e il maestro di oboe Francesco Di Rosa a tenere a battesimo la riapertura del Teatro Rossetti di Vasto. L’8 marzo lo storico luogo di cultura dedicato al vastese più illustre tornerà ad aprire le porte al pubblico dopo i lavori «programmati – si legge in una nota del municipio – durante lo scorso mandato dall’assessore Giuseppe Forte e condotti sotto la stretta vigilanza della Soprintendenza». Gli interventi, costati 43mila euro, hanno comportato la sostituzione delle travi in legno che sorreggono il tetto di coppi in laterizio.

Vasto: il Teatro Rossetti (foto pagina Facebook Teatro Rossetti)

La storia – Il Teatro Rossetti, costruito agli inizi del 1800 e inaugurato, anche se incompleto, nel 1819, si chiamava originariamente Real Teatro Borbonico. Nel Novecento andò in decadenza: tra il 1943 e il 1945 fu usato come magazzino e successivamente depredato anche del sipario ottocentesco. Il restauro degli anni Ottanta lo restituì all’antico splendore. Nel 1987, alla riapertura ufficiale dopo i lavori, il primo concerto fu affidato al grande flautista Severino Gazzelloni. Nel 2007, dopo alcuni anni di chiusura, il nuovo inizio con le stagioni concertistiche organizzate dal compositore vastese Raffaele Bellafronte. I posti a sedere sono 156, distribuiti su tre ordini di palchi e in platea. Una struttura piccola, ma di grande pregio.

La locandina del concerto

La riapertura – Lo spettacolo dell’8 marzo, che inaugurerà la 14ª stagione concertistica, è «un grande concerto – commenta il sindaco, Francesco Menna – che vede I Solisti di Kiev e il noto oboista italiano Francesco Di Rosa, già primo oboe del Teatro alla Scala e adesso primo oboe dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, esibirsi sullo storico palco del nostro Teatro. A rendere ancora più speciale questo attesissimo appuntamento sarà la presenza di questi straordinari musicisti di Kiev che sono approdati in Italia il 23 febbraio, un giorno prima che scoppiasse la guerra, per fare una tournée in dieci città italiane».
 
«La cultura è un ponte di pace che unisce i popoli ed è l’unica arma – ha aggiunto l’assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta – in grado di sconfiggere l’inumanità della guerra e, quindi, impedire che esseri umani infliggano sofferenze ad altri esseri umani. Che la riapertura del nostro Teatro coincida con un omaggio dal così alto valore simbolico di vicinanza al popolo ucraino, immerso in una tragedia immane, conferisce valore all’impegno che l’intera amministrazione ha assunto nell’ultimo Consiglio comunale, e che tantissimi cittadini stanno testimoniando con crescente mobilitazione, di vicinanza fattiva e per l’accoglienza di quanti fuggono dalla guerra».
 
Posto unico € 15 (studenti € 10) – Prevendite attive dalle ore 10:00 del 5 marzo su https://www.diyticket.it/events/Musica/7150/national-chamber-ensemble-kyiv-soloists e presso l’agenzia Punto Copia in Via Alfieri 47.
L’evento sarà partecipabile, in base alle vigenti normative, con green pass e mascherina ffp2.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Scuola civica musicale, nuovi successi per Simone Pietro Bufano e Luigi Bautto
Musica e spettacolo

Scuola civica musicale, nuovi successi per Simone Pietro Bufano e Luigi Bautto

Vasto - 9 Giugno 2023
Musica e spettacolo

Ecco “MyCALL”: da venerdì 9 giugno “È quello che sento” su tutte le piattaforme

Vasto - 8 Giugno 2023
Gli Après La Classe in concerto il 27 luglio a Palmoli
In breve

Gli Après La Classe in concerto il 27 luglio a Palmoli

Palmoli - 8 Giugno 2023
San Giovanni in Venere resta al buio contro il caro bollette
In breve

Il Comune cerca artisti per la Festa della Musica

Fossacesia - 7 Giugno 2023
Successo per il concerto lirico degli Amici della Musica a Palazzo D’Avalos
In breve

Successo per il concerto lirico degli Amici della Musica a Palazzo D’Avalos

Vasto - 6 Giugno 2023
Il coro giovanile Histonium emoziona con “La Musica. Una porta tra sogno e realtà”
In breve

Il coro giovanile Histonium emoziona con “La Musica. Una porta tra sogno e realtà”

Vasto - 6 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given