• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Disabilità, il Comune di Vasto pubblica il bando per il sostegno ai caregiver familiari

5 Marzo 2022
in In breve, Salute
Vasto
A A
0

È dedicato ai caregiver familiari, persone che offrono assistenza a parenti disabili o non autosufficienti, l’avviso pubblico indetto dal Comune di Vasto. Manovra grazie alla quale il Municipio attiva un contributo economico finalizzato a sostenere il ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare, migliorando la qualità di vita e promuovendo un percorso di presa in carico globale, centrato sulla persona e sui propri familiari. «Il termine anglosassone ‘caregiver’, è entrato oramai stabilmente nell’uso comune: indica ‘colui che si prende cura’ – commenta il sindaco Francesco Menna -. Il caregiver familiare è una figura di grande importanza, che va valorizzata e tutelata. È una colonna portante del tessuto sociale del nostro Paese».

“Ai fini del sostegno e sollievo del lavoro di cura del caregiver familiare – si legge nel comunicato stampa dell’amministrazione – sono erogabili i seguenti interventi: assegni di cura per persone in condizione di disabilità grave o gravissima, finalizzati all’assistenza (diretta o indiretta) della persona con grave o gravissima disabilità nel cui Progetto di Assistenza Individualizzato (PAI) sia individuato il caregiver familiare in possesso dei requisiti previsti all’art. 1, comma 255, della legge 30 dicembre 2017, n. 205; contributi una tantum a favore dei caregiver di coloro che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa delle disposizioni normative emergenziali. L’intervento è rivolto ai caregiver familiari delle persone non autosufficienti o con disabilità grave, già valutate dagli Organismi preposti e in lista per l’accesso alle unità di offerta residenziali. Sostegni a programmi di accompagnamento finalizzati alla deistituzionalizzazione al ricongiungimento del caregiver con la persona assistita”. Le istanze – i cui moduli sono scaricabili dal sito del Comune – dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 marzo 2022 (termine perentorio) direttamente al Comune di Vasto, o tramite Pec o mediante raccomandata con ricevuta di ritorno.

«Il supporto ai caregiver familiari – ha dichiarato l’assessore all’Inclusione sociale, Nicola Della Gatta – è un servizio strategico per l’intera comunità offerto da tanti concittadini che, soprattutto in questo frangente pandemico che ha aumentato fenomeni di isolamento ed esclusione, offrono volontariamente il loro sostegno a familiari che si trovano in condizioni di non autosufficienza. Un ruolo faticoso, di grande prossimità nei rapporti di parentela, svolto da persone che spesso si ritrovano improvvisamente con la necessità di dover conciliare la loro vita con le esigenze di cura di familiari fragili. Attraverso questi progetti si sceglie di supportare i caregiver familiari anche dal punto di vista formativo e di conoscenza del loro ruolo».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani
Cultura

L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani

Vasto - 23 Marzo 2023
Una mattinata “green” e libera dalle auto con la Passeggiata di Primavera
In breve

Una mattinata “green” e libera dalle auto con la Passeggiata di Primavera

Lanciano - 23 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
A Roma una strada intitolata a Carlo d’Aloisio da Vasto: passi in avanti nell’iter
Cultura

Al Pantini-Pudente la presentazione delle iniziative dedicate a Carlo d’Aloisio da Vasto

Vasto - 22 Marzo 2023
Inaugurato il “fast track” che azzera le file dei bambini in Pronto Soccorso
In breve

Inaugurato il “fast track” che azzera le file dei bambini in Pronto Soccorso

Chieti - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X