• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Le rampe di accesso alla Trignina rivedono la luce dopo oltre 20 anni

4 Marzo 2022
in Economia e lavoro, Viabilità
San Salvo
A A
1

Sono in dirittura di arrivo i lavori alle rampe di accesso al futuro centro logistico Amazon. Le rampe che permetteranno a tir e furgoni di accedere al polo dalla Statale “Trignina” erano in abbandono da oltre vent’anni.

La Engineering 2K che sta realizzando il centro ha finanziato questi lavori, ma le infrastrutture resteranno di proprietà di Arap Abruzzo e Anas. L’importo degli interventi si aggira intorno al milione di euro: la strada (che comprende anche il cavalcavia e il tunnel) dopo il lungo periodo di degrado era percorsa da profonde crepe e invasa dalla vegetazione che, ormai, si era sostituita all’asfalto. 

Le rampe in abbandono:

La decisione della E2K di finanziare il ripristino conferma la strategicità delle rampe realizzate nei primi anni Novanta dall’allora consorzio industriale. Dovevano essere a servizio dell’autoporto, ma finirono ben presto nel degrado così come la struttura principale inaugurata nel 2008 e mai usata. Grazie alle rampe, dal polo è possibile raggiungere velocemente la SS 650 verso Campania, Lazio e Molise, l’A14 e la Statale 16 per Nord e Sud Italia. 

Tali infrastrutture, inoltre, sono state inserite in una delle ipotesi progettuali riguardanti la variante alla Statale 16 che qui – dopo aver attraversato località Buonanotte e via Grasceta a San Salvo – avrebbe il suo sbocco più a sud.
La preoccupazione è però per il traffico destinato a lievitare lungo la Trignina che già oggi soffre della massiccia presenza di mezzi pesanti e nelle altre arterie della zona.

I lavori in corso:

Di pari passo proseguono gli interventi sull’enorme centro logistico. Gli interventi di edilizia termineranno a maggio, poi sarà la volta dell’implementazione della tecnologia Amazon; quello sansalvese sarà tra i poli più moderni in Italia da questo punto di vista. Altissime le aspettative occupazionali. Salvatore Schembri Volpe, amministratore delegato Amazon Italia, nella sua recente visita a San Salvo ha ribadito che l’obiettivo è creare mille posti di lavoro a tempo indeterminato in tre anni. Le prime spedizioni dovrebbero avvenire a fine agosto 2022. A metà marzo, invece, Amazon renderà note le agenzie interinali scelte per il reclutamento dei lavoratori.

Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Laureato in Comunicazione linguistica e multimediale, da sempre ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido
Viabilità

“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido

San Salvo - 23 Marzo 2023
San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra
Viabilità

San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra

San Salvo - 23 Marzo 2023
Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 221 Comuni fino a 10mila abitanti
Economia e lavoro

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 221 Comuni fino a 10mila abitanti

Roma - 23 Marzo 2023
Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare
Viabilità

Statale 16, da anni quei blocchi di cemento: lavori da finire, altri da appaltare

Villalfonsina - 23 Marzo 2023
Vasto, la Via Verde sarà prolungata: ecco dove passerà
Viabilità

Vasto, la Via Verde sarà prolungata: ecco dove passerà

Vasto - 22 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023

Comments 1

  1. Pingback: In viale Germania una nuova rotatoria per l’ingresso al polo Amazon | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X