• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Musica e spettacolo

Franco Morone inserito tra i più grandi chitarristi del mondo

4 Marzo 2022
in Musica e spettacolo
Lanciano
A A
0

Arriva un prestigioso riconoscimento per Franco Morone chitarrista e compositore lancianese specializzato e conosciuto a livello internazionale per la tecnica “fingerstyle”. Secondo la rivista statunitense “Acoustic Guitar”, Morone con il suo speciale suono è uno dei chitarristi più interessanti della scena musicale internazionale, nonché uno dei più grandi chitarristi al mondo. Del resto la critica d’oltre oceano è sempre stata molto lusinghiera nei confronti del musicista frentano più volte riconosciuto come “il poeta della chitarra acustica italiana” ed “un raro esempio di musicista con un sound personale e riconoscibile”.

La rivista italiana “Chitarre” ha scritto di lui “L’ascoltatore con la sua musica ha la sensazione di poter viaggiare ovunque con una manciata di note, preso per mano da un suono caldo e gentile, pieno di ritmi delicati e di originali linee di contrappunto”. Il suo album “Italian Fingerstyle Guitar” è stato premiato come miglior album nella categoria chitarra solista ai GPJ Folk Awards della musica indipendente statunitense. Morone che pur vivendo in giro per il mondo è rimasto ancora molto legato alla sua città natia, ha così commentato, per il nostro giornale, l’apprezzamento giunto dagli States.

Franco Morone in posa con la sua chitarra acustica

«Il riconoscimento arrivato alla mia musica da parte del giornalista americano mi ha fatto chiaramente molto piacere: tra i tanti chitarristi che affollano la scena acustica contemporanea non tutti possono vantare un suono personale e riconoscibile e questa caratteristica mi viene spesso riconosciuta anche da molti appassionati. Può darsi anche che il carattere melodico dei miei brani faciliti questa impressione che a volte salta con evidenza dalle prime note». Morone che recentemente ha ridato alle stampe il suo libro per chitarristi “Fingerstyle Blues Collection” chiuderà questa sera a Spittal, in Carinzia il tour che lo ha visto impegnato con diversi appuntamenti tra Italia ed Austria.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

L’88enne sansalvese Carolina Trisciuzzi “opinionista” di “BellaMa’” su Rai 2
In breve

L’88enne sansalvese Carolina Trisciuzzi “opinionista” di “BellaMa’” su Rai 2

San Salvo - 28 Marzo 2023
Pantafa, c’è il coro polifonico Histonium nel film di Emanuele Scaringi con Kasia Smutniak
Musica e spettacolo

Pantafa, c’è il coro polifonico Histonium nel film di Emanuele Scaringi con Kasia Smutniak

Vasto - 28 Marzo 2023
Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti
In breve

Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti

Lentella - 27 Marzo 2023
La lettura teatrale de “Il vento in tasca” al centro culturale Aldo Moro
In breve

La lettura teatrale de “Il vento in tasca” al centro culturale Aldo Moro

San Salvo - 23 Marzo 2023
La “ianara” approda a San Salvo: spettacoli il 25 e 26 marzo
In breve

La “ianara” approda a San Salvo: spettacoli il 25 e 26 marzo

San Salvo - 22 Marzo 2023
A Carunchio le note dell’organo monumentale settecentesco con “Suoni antichi d’Oltralpe”
In breve

A Carunchio le note dell’organo monumentale settecentesco con “Suoni antichi d’Oltralpe”

Carunchio - 21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X