• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

Un milione di euro per la Casa della Comunità a Villa Santa Maria

3 Marzo 2022
in Salute
Villa Santa Maria
A A
0

Un investimento da 1 milione di euro per adeguare una struttura efficiente ma “datata” a servizio delle popolazioni residenti nei comuni del Medio Sangro. È questo il progetto per il Distretto di Villa Santa Maria che questa mattina il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, ha illustrato al sindaco Giuseppe Finamore, alla presenza del responsabile dell’Area Distrettuale Fiore Di Giovanni, dei professionisti dell’Area Tecnica dell’Azienda e una rappresentanza del Consiglio comunale. 

L’intervento è stato inserito nelle azioni da finanziare con i fondi del PNRR, e prevede la ristrutturazione dell’edificio al fine di ospitare la “Casa della comunità”, ultima nata nell’ambito dell’assistenza territoriale, destinata a diventare il “cuore” delle cure primarie, grazie anche alla presenza dei medici di medicina generale, chiamati ad assicurare una continuità nelle ore diurne. Ma un ruolo ancor più strategico lo avrà la nuova figura dell’infermiera di comunità, punto di riferimento dei pazienti, soprattutto per i cronici, nella gestione dei percorsi di salute.

“Quella che stiamo progettando è una soluzione finalizzata a dare risposte in uno scenario nel quale l’organizzazione sanitaria sta cambiando per varie ragioni – ha sottolineato Schael – a partire dalla carenza di medici e dalla scarsa disponibilità a prestare servizio nell’entroterra. Si rende, dunque, necessario darsi un nuovo assetto per continuare a garantire il diritto alla salute dei cittadini che risiedono in questi territori. A tal proposito spero possano essere d’aiuto le misure adottate dalla Giunta Regionale per contrastare lo spopolamento delle aree interne, specialmente la concessione di incentivi per nuovi residenti dei comuni montani. Infermiere e Oss che sceglieranno di lavorare qui potranno godere anche di questi benefici”. 

La Casa della comunità di Villa Santa Maria avrà al piano terra ambulatori, 118, diagnostica e sportelli di prenotazione e per adempimenti burocratici, mentre al primo piano andranno il centro vaccinale e il consultorio. Infine all’ultimo piano è prevista l’allocazione degli uffici una volta che sarà stata trasferita la Residenza Assistenziale presso un nuovo edificio. Un tema, quest’ultimo, che coinvolge anche il Comune, a cui è stato chiesto di individuare una nuova sede per consentire alla Asl di eseguire interventi strutturali non più rinviabili. Il sindaco Finamore ha espresso piena volontà di collaborazione, nonché soddisfazione per l’impegno assunto dalla Asl sul fronte della salute per il territorio del Medio Sangro, chiedendo, altresì, che il Distretto sia dotato delle professionalità necessarie per garantire un’assistenza vera alle popolazioni locali. 

Al termine del sopralluogo eseguito su tutta la struttura, Schael ha incontrato i medici di medicina generale, molti dei quali prossimi alla pensione, che ha ringraziato per aver scelto di restare in territori decentrati, invitandoli a essere al fianco della Asl nella ricerca di giovani professionisti attratti dall’idea di svolgere la propria preziosa attività in luoghi suggestivi come le aree interne.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Firmato il protocollo d’intesa per 300 milioni di euro di investimenti in edilizia sanitaria
Salute

Firmato il protocollo d’intesa per 300 milioni di euro di investimenti in edilizia sanitaria

Roma - 20 Marzo 2023
«La misura è colma: la Asl vuole adibire gli infermieri perfino al trasporto delle salme»
Salute

«La misura è colma: la Asl vuole adibire gli infermieri perfino al trasporto delle salme»

Chieti - 17 Marzo 2023
Giornata del Fiocchetto Lilla, «il disturbo alimentare è solo un sintomo di un disagio più profondo»
Salute

Giornata del Fiocchetto Lilla, «il disturbo alimentare è solo un sintomo di un disagio più profondo»

Lanciano - 15 Marzo 2023
Marongiu: «Ginecologia è al collasso, così rischia anche il punto nascite»
Salute

Al “Renzetti” tornano le prenotazioni obbligatorie per il laboratorio analisi

Lanciano - 14 Marzo 2023
Alla Chirurgia oncologica interventi laparoscopici con la nuova tecnologia 3d
Salute

Alla Chirurgia oncologica interventi laparoscopici con la nuova tecnologia 3d

Chieti - 14 Marzo 2023
Annullata la manifestazione delle associazioni di neuropsichiatria
Salute

Annullata la manifestazione delle associazioni di neuropsichiatria

Chieti - 13 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X