• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Donne e violenza: domani il convegno online dell’associazione Dafne

2 Marzo 2022
in Associazioni, Cronaca, In breve
Lanciano
A A
0

Si terrà domani, giovedì’ 3 marzo dalle 16 alle 18 in modalità online il convegno intitolato “I principali strumenti giuridici per il contrasto della violenza di genere” organizzato dal Centro Antiviolenza “Dafne” in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Lanciano. Alla discussione parteciperanno due importanti relatori, il giudice Roia, magistrato dal 1986 e presidente vicario del tribunale di Milano, nonchè componente dell’osservatorio sulla violenza nonchè contro le donne e l’avvocato Antonio La Scala, presidente dell’Associazione “Gens Nova”, che da sempre svolge un incessante lavoro a tutela delle vittime di violenza e recentemente si è occupato del femminicidio di Sonia Di Maggio, uccisa nel febbraio 2021 in provincia di Lecce.

La locandina del convegno che si terrà domani a Lanciano

La violenza di genere del resto non conosce tregua: i dati rilevati e riportati dall’Istat nell’ultima indagine sugli effetti della pandemia sulla violenza di genere, ci mette di fronte al fatto che ci troviamo davanti ad un’emergenza nell’emergenza.  Le misure adottate per il contenimento del contagio, il confinamento in casa, la difficoltà di accesso ai servizi sociali e sanitari, hanno aggravato le condizioni di vita di molte donne che subiscono violenza. Insieme ad esse anche moltissimi minori hanno visto peggiorare le loro condizioni di vita e le difficoltà si sono amplificate anche per i gruppi di popolazione particolarmente vulnerabili, come le donne straniere e con disabilità, o appartenenti a realtà sociali ed economiche svantaggiate.

Un dato per tutti: nei primi nove mesi del 2021 le richieste di aiuto al “1522” tramite chiamata telefonica o via chat sono state 12.305, 15.708 nel 2020 e 8.647 nel 2019.   I dati sui femminicidi rimangono anch’essi preoccupanti: 116 nel 2021, 116 nel 2020, 111 nel 2019.Durante il lockdown, dai dati delle Forze di polizia, emerge un forte calo delle denunce per maltrattamenti, stalking e violenza sessuale e un nuovo aumento nei mesi successivi. La diminuzione delle denunce di maltrattamento è stata soprattutto legata al maggiore controllo attuato da parte dei partner e dei familiari conviventi, conseguente al confinamento in casa.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Spopolamento e “serrande abbassate”: nel Vastese oltre 30mila case inabitate
Cronaca

Spopolamento e “serrande abbassate”: nel Vastese oltre 30mila case inabitate

Vasto - 21 Marzo 2023
Il mistero dei Bronzi: fu Riace o Vasto il luogo in cui vennero ritrovati?
Cultura

Bronzi di Riace o Bronzi di Vasto? A Vasto un convegno organizzato dall’UniTre

Vasto - 20 Marzo 2023
Giovanni Paolo II, a Termoli una settimana di eventi, San Salvo non pervenuta: «Il Santo dimenticato»
Cronaca

Giovanni Paolo II, a Termoli una settimana di eventi, San Salvo non pervenuta: «Il Santo dimenticato»

San Salvo - 20 Marzo 2023
Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista
Associazioni

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista

Vasto - 20 Marzo 2023
Giovane morto nell’incidente sulla A14, disposta autopsia
Cronaca

Giovane morto nell’incidente sulla A14, disposta autopsia

Castel Frentano - 20 Marzo 2023
Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria
In breve

Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Lanciano - 20 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X