• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

L’amministrazione comunale partecipa ai bandi Pnrr per le infrastrutture scolastiche e sportive

1 Marzo 2022
in In breve, Scuola e formazione
Rocca San Giovanni
A A
0

L’Amministrazione comunale di Rocca San Giovanni ha presentato domanda di partecipazione alla selezione pubblica riservata agli Enti locali e promossa dal Ministero dell’Istruzione, PNRR Missione 4 Istruzione e Ricerca, per aumentare la disponibilità di palestre e impianti sportivi grazie alla nuova realizzazione o alla messa in sicurezza di strutture già esistenti.

Nello specifico, al fine di favorire le attività sportive e corretti stili di vita nelle scuole, implementando sia la pratica sportiva che le infrastrutture ad essa dedicate e contrastando allo stesso tempo l’abbandono scolastico, con lo scopo di perseguire l’obiettivo dell’inclusione sociale e rafforzare le attitudini personali, la Giunta comunale ha approvato, con Delibera n. 18 del 24/02/2022, lo Studio di Fattibilità Tecnico Economica rubricato “Progetto di ampliamento mediante demolizione e ricostruzione della palestra a servizio scolastico Ericle D’Antonio” presentato al Ministero in data 26/02/2022.

Il progetto di importo pari ad euro 635mila euro è stato sottoposto all’Unità di missione per il Pnrr del Ministero dell’Istruzione per verifica di ammissibilità e conseguente finanziamento. Una delle numerose opportunità alle quali la nuova amministrazione sta puntando nell’ambito della ripartenza e del rilancio post-pandemico.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Altri sport

“Passo dopo passo”, a Scerni l’incontro dedicato alle donne su movimento e nutrizione

21 Marzo 2023
Il mistero dei Bronzi: fu Riace o Vasto il luogo in cui vennero ritrovati?
Cultura

Bronzi di Riace o Bronzi di Vasto? A Vasto un convegno organizzato dall’UniTre

Vasto - 20 Marzo 2023
Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista
Associazioni

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista

Vasto - 20 Marzo 2023
Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria
In breve

Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Lanciano - 20 Marzo 2023
Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto
Associazioni

Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto

Vasto - 20 Marzo 2023
Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro
In breve

Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro

Casoli - 18 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X