• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 27 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Cambio gestione per l’asilo “L’Arcobaleno”, buste paga ridimensionate

1 Marzo 2022
in Economia e lavoro, Scuola e formazione
Lanciano
A A
0

Una notevole riduzione retributiva e indennità di servizio e relativi scatti azzerati. È questa l’amara sorpresa che si sono trovate di fronte le lavoratrici dell’asilo comunale “L’Arcobaleno” da quando la gestione è passata nelle mani della cooperativa sociale Gialla di Roma.

«La consegna del primo cedolino paga ha confermato quanto questa organizzazione sindacale – si legge in una nota del segretario generale Fp-Cgil Chieti, Giuseppe Rucci – aveva anticipato, ovvero una perdita economica annuale di circa 2500 euro. In tutti questi mesi abbiamo tenuto diversi incontri, anche alla presenza dell’assessore Angelo Palmieri, nel corso dei quali abbiamo denunciato la sussistenza di questa grave problematica e chiesto di risolverla. Non comprendiamo – prosegue il sindacato – come sia possibile che una gara di appalto di un servizio pubblico, che di fatto non ha subìto alcuna modifica e procede in totale continuità con con la pregressa gestione, possa determinare tali perdite economiche per le lavoratrici».

In questi giorni l’organizzazione sindacale ha di nuovo richiesto un incontro con l’amministrazione comunale affinché metta in atto tutte le iniziative di sua competenza per risolvere la situazione che sta determinando gravi problemi economici alle lavoratrici ed alle loro famiglie.

«Ricordiamo che si tratta di operatrici che hanno una storia e una riconosciuta professionalità acquisita nel corso di questi anni, con apprezzamento delle famiglie. Auspichiamo – sottolinea Rucci – che le scelte di natura retributiva, a nostro parere illegittime, compiute dalla cooperativa non incidano negativamente anche sulla qualità del servizio erogato, poiché la presenza delle operatrici al lavoro, per scelta aziendale, varia costantemente ed è legata alla effettiva presenza dei bambini. Metteremo in campo ogni iniziativa a tutela di quei diritti e, nel contempo, – conclude la nota – chiediamo a tutte le forze politiche della città di Lanciano a farsi carico dei problemi denunciati».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Gigafactory Termoli centrale per futuro dell’automotive italiano, «Siamo in un limbo inaccettabile»
Economia e lavoro

Gigafactory Termoli centrale per futuro dell’automotive italiano, «Siamo in un limbo inaccettabile»

Termoli - 27 Settembre 2023
Denso, cassa integrazione agli sgoccioli: sindacati chiedono incontro con il Ministero
Economia e lavoro

«Denso? La situazione non è così grave, ma bisogna portare lavoro e investimenti»

San Salvo - 26 Settembre 2023
Automotive, partecipato dibattito in Val di Sangro. «La transizione ecologica non si fa licenziando»
Economia e lavoro

Automotive, partecipato dibattito in Val di Sangro. «La transizione ecologica non si fa licenziando»

Atessa - 26 Settembre 2023
Amazon ed Ente Nazionale Sordi avviano progetto per l’inserimento al lavoro dei non udenti
Economia e lavoro

Amazon: «Stipendio dei dipendenti della rete logistica aumenta a 1764 euro lordi»

San Salvo - 26 Settembre 2023
Caro gasolio, si fermano i pescatori: «Così non possiamo più andare avanti»
Economia e lavoro

Pescherecci tornano in mare: «Fermo inefficace e aree di pesca ristrette, persi posti di lavoro»

Pescara - 26 Settembre 2023
Violento litigio in piazza, intervengono i carabinieri
Scuola e formazione

Fino al 30 settembre le domande per le borse di studio da 250 euro

Casalbordino - 25 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given