• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 9 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

Ambito Sociale Frentano: 750mila euro per caregiver, gravi disabilità e “Dopo di Noi”

1 Marzo 2022
in Salute
Lanciano
A A
0

L’Ambito distrettuale sociale n.11 frentano mette a disposizione fondi per 749.302.38 euro da utilizzare lo sviluppo degli interventi e dei servizi necessari alla progressiva definizione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali in favore della disabilità. L’ente che ha come comune capofila quello di Lanciano e che, comprende i centri di Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino e Treglio, ha disposto tre particolari aree d’intervento: quella a sostegno del ruolo di caregiver familiare, quella riguardante le disabilità gravissime e quella dei contributi per il “Dopo Di Noi”. Ad illustrare i tre avvisi, durante la conferenza stampa di questa mattina, è stata Cinzia Amoroso, assessore alle Politiche Sociali che insieme alla dirigente Giovanna Sabbarese ha così commentato: «Con la messa in campo di queste importanti risorse economiche dell’Ambito Distrettuale 11 Frentano, intendiamo dare una risposta immediata e concreta i bisogni dei disabili e delle loro famiglie, aggravati nel periodo pandemico, al fine di favorire l’autonomia e  la permanenza o il rientro a domicilio della persona non autosufficienti».

Il sindaco Filippo Paolini interviene durante la presentazione degli interventi dell’Ambito Distrettuale Frentano

I tre bandi sono così delineati:

 99.434,00 euro a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiari

L’avviso è finalizzato ad erogare interventi di sollievo e sostegno del ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari che assistono un congiunto non autosufficiente e non in grado di prendersi cura di sé nelle attività della vita quotidiana nell’ambiente domestico. Per questa figura sono erogabili: assegni di cura per persone in condizione di disabilità grave o gravissima con un importo massimo mensile è di 400,00 euro per 12 mensilità, contributi una tantum di 600,00 euro a favore dei caregiver di coloro che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa delle disposizioni normative emergenziali, ed assegni di cura finalizzati all’acquisto di servizi di a favore di persone istituzionalizzate con grave disabilità al fine di facilitare il loro rientro in famiglia e alleggerire l’onere del lavoro di cura del caregiver familiare.

Il contributo massimo mensile di questi fondi è di 800,00 euro per 12 mensilità ridotto fino alla concorrenza di tutti i contributi compresi i voucher di € 1.200,00 mensili. Le domande possono essere presentate da parte di tutti i cittadini residenti o domiciliati nei comuni dell’Ambito Distrettuale Sociale n.11 Frentano e/o familiare, legale tutore/amministratore di sostegno o altro legittimato, entro il termine dell’8 aprile direttamente al Comune di Residenza o mediante Pec o Raccomandata con ricevuta di ritorno.

331.677,00 euro per l’accesso agli assegni di disabilità gravissima

 L’avviso pubblico riguarda l’assegno di disabilità gravissima, quale beneficio economico, in assenza di altri servizi domiciliari, in favore di persone in condizione di disabilità gravissima e delle persone con stato di demenza molto grave. L’erogazione dell’assegno di disabilità gravissima è subordinata alla disponibilità del nucleo familiare ad assicurare la permanenza della persona al proprio domicilio e, la domanda può essere presentata da parte di tutti i cittadini con disabilità gravissima, residenti in uno dei comuni ricompresi nel territorio dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 “Frentano” entro e non oltre l’8 aprile 2022 direttamente al Comune di Residenza o mediante Pec o Raccomandata con ricevuta di ritorno. –

318.191,38 euro per l’assegnazione dei contributi del fondo “Dopo di Noi”

L’ avviso è finalizzato alla raccolta delle domande per l’assegnazione di contributi per la progettazione e realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare “Dopo di Noi” – Legge n. 112/2016. La finalità è quella di progettare con le persone con disabilità, percorsi per assicurare adeguata assistenza e qualità della vita secondo le proprie specifiche esigenze ed aspirazioni, attraverso lo sviluppo e la realizzazione di progetti personalizzati. Le risorse assegnate dalla Regione Abruzzo all’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 Frentano relative al Fondo Dopo di Noi sono ripartite con: percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare con un contributo massimo di 80,00 euro giornalieri per un massimo di 365 giorni complessivi, con soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiari per un contributo massimo di 40,00 euro giornalieri per 14 giorni e con interventi di supporto alla domiciliarità con un contributo minimo di 400,00 euro mensili per 12 mesi.

Le domande possono essere presentate da parte di tutti i cittadini residenti nei comuni dell’Ambito Distrettuale Sociale n.11 Frentano e/o familiare, legale tutore/amministratore di sostegno o altro legittimato, entro il termine dell’ 8 aprile (termine perentorio) direttamente al Comune di Residenza o mediante Pec o Raccomandata con ricevuta di ritorno. La modulistica può essere visionata e scaricata sull’Albo Pretorio On line del Comune di Lanciano e su quello dei comuni dell’ADS 11 Frentano.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 39 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Schael: nuove assunzioni, più medici e Oss all’ospedale di Vasto
Salute

Asl stabilizzerà i precari con almeno 18 mesi di servizio: ecco il bando

Chieti - 9 Giugno 2023
“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto
In breve

“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto

Vasto - 6 Giugno 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Salute

«Ospedale, a luglio il cantiere per la nuova risonanza magnetica»

Vasto - 5 Giugno 2023
Palazzo 900 e Lancianofiera alla Asl in vista della nuova Casa della Comunità
Salute

Palazzo 900 e Lancianofiera alla Asl in vista della nuova Casa della Comunità

Lanciano - 1 Giugno 2023
Schael: nuove assunzioni, più medici e Oss all’ospedale di Vasto
Salute

Schael: nuove assunzioni, più medici e Oss all’ospedale di Vasto

Vasto - 31 Maggio 2023
Primarie Pd, seggio anche a Vasto: si vota dalle 8 alle 20, la scelta è tra Bonaccini e Schlein
In breve

Alimentazione e sport per prevenire le malattie: il convegno nella palestra D’Adamo

Vasto - 29 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given