• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 27 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Edilizia scolastica, nuova scuola dell’infanzia e asilo nido a Casalbordino: presentati progetti da oltre 5 milioni di euro

28 Febbraio 2022
in Politica, Scuola e formazione
Casalbordino
A A
0

Anche il Comune di Casalbordino “attinge” ai fondi per l’edilizia scolastica stanziati dal Pnrr presentando due progetti per oltre 5 milioni di euro. Progetti, quelli promossi dall’amministrazione, che riguardano la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia e di un nuovo asilo nido.

«Il Comune di Casalbordino sta dedicando massima attenzione alle opportunità previste dai finanziamenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – dichiara il sindaco Filippo Marinucci commentando i progetti presentati -. Il settore lavori pubblici, su impulso e in piena sinergia con l’amministrazione comunale, ha predisposto le schede progettuali che ci hanno consentito di partecipare a ciascuna delle linee di finanziamento previste per l’edilizia scolastica». «È ancora più evidente – aggiunge il vicesindaco e assessore con delega ai Lavori Pubblici, Carla Zinni – quanto crediamo nella scuola e nel potenziale di sviluppo che imprime su una comunità. Tuttavia, non posso non segnalare il grande affanno in cui si trovano in questo periodo gli Uffici tecnici a causa della grave carenza di personale alla quale finora non è riuscita a supplire neppure la recente normativa in materia di assunzioni Pnrr a causa della poca chiarezza delle norme. Siamo fortemente preoccupati, come amministratori, che la mancanza di personale possa alla fine essere un grosso ostacolo alla partecipazione ai prossimi bandi».

La prima delle due proposte presentate dall’amministrazione, riguarda la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia “D’Annunzio” di moderna costruzione in sostituzione dell’attuale struttura. La seconda, invece, prevede la realizzazione di un nuovo asilo nido nei locali che ospitavano la scuola dell’infanzia in via Ascensione. Quest’ultimo intervento nasce con l’obiettivo di dare autonomia e maggiori spazi ad un servizio importante e necessario, quale è appunto il nido. Per la linea di finanziamento che riguarda il potenziamento del tempo pieno e prolungato, l’idea è quella di dotare la scuola elementare “Mattei” di una nuova mensa, realizzando una struttura esterna dedicata interamente al servizio di refezione. Le altre schede progettuali proposte riguardano la costruzione di un nuovo impianto sportivo per la scuola elementare e una nuova palestra per la scuola media “Zimarino”.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il maxi-emendamento di fine anno porta doni: i contributi per Comuni e associazioni del Vastese
Politica

Elezioni, chi sale e chi scende dal treno delle regionali

Vasto - 25 Settembre 2023
Violento litigio in piazza, intervengono i carabinieri
Scuola e formazione

Fino al 30 settembre le domande per le borse di studio da 250 euro

Casalbordino - 25 Settembre 2023
Proroga del Civeta, a San Salvo convocato consiglio comunale straordinario
In breve

San Salvo, il consiglio comunale si riunisce per l’approvazione del bilancio

San Salvo - 25 Settembre 2023
Terminato il commissariamento, Di Bucchianico nuovo presidente del circolo FdI di Lanciano
Politica

Terminato il commissariamento, Di Bucchianico nuovo presidente del circolo FdI di Lanciano

Lanciano - 23 Settembre 2023
«Resto al Sud, misura utile e necessaria per rivitalizzare il centro di San Salvo»
Politica

«Resto al Sud, misura utile e necessaria per rivitalizzare il centro di San Salvo»

San Salvo - 23 Settembre 2023
Inaugurato il sintetico “Ezio Pepe”: «Un nuovo impianto per tutta la città di Vasto»
Politica

«Campo Pepe ancora chiuso: Menna aveva promesso la riapertura nei primi 100 giorni»

Vasto - 22 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X