• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 6 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Cinema, a Fossacesia arriva il corso del regista Tony Paganelli

26 Febbraio 2022
in In breve, Musica e spettacolo
Fossacesia
A A
0

È stato presentato oggi, sabato 26 febbraio nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Fossacesia, il progetto per un corso di Cinematografia organizzato in collaborazione con la Scuola di Cinema di Roma del regista Tony Paganelli. Il corso, patrocinato dall’amministrazione comunale di Fossacesia e organizzato dall’Associazione AssoE20 di Lanciano, si terrà nel teatro comunale Nino Saraceni e avrà una durata di 10 mesi. Le lezioni si terranno due volte al mese nel fine settimana, a cadenza quindicinale.

Si tratta di un percorso formativo, aperto a tutti, giovani e meno giovani, durante il quale sarà organizzata una produzione cinematografica nel territorio di Fossacesia, che coinvolgerà tutti gli allievi del corso. Altra particolarità del corso, che prenderà il via sabato 12 marzo, è quella di potersi avvalere della consulenza legale dell’avvocato cinematografico Adalgisa Ranucci, che avrà il compito di assistere e fornire le informazioni di base a chi avrà l’opportunità di lavorare nel cinema.
Presenti all’incontro con la stampa, il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, l’assessore alla Cultura, Maura Sgrignuoli, l’assessore Giovanni Finoro, il regista Tony Paganelli, l’avvocato cinematografico Adalgisa Ranucci, la nota attrice e presentatrice Francesca Brandi, il presidente e vice presidente dell’AssoE20 rispettivamente Camillo Del Romano e Valerio Memmo.

«Fossacesia si conferma città aperta a tutte quelle iniziative atte a favorire la vitalità culturale e la socializzazione – afferma il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Per questa ragione, abbiamo accolto con interesse la proposta che ci è giunta dall’AssoE20, corsi che tra l’altro si avvalgono di un regista di fama come Tony Paganelli. L’auspicio è che questa opportunità venga colta da tanti, soprattutto da chi nutre passione verso l’arte cinematografica”.

A ricordare come «il teatro Nino Saraceni, tanti anni orsono, ospitava una piccola sala cinematografica», è l’assessore Sgrignuoli, che aggiunge: «La ristrutturazione si è rivelata quindi importante e l’occasione per riportare il cinema a Fossacesia, così come era nelle nostre intenzioni». Il presidente dell’AssoE20, Camillo Del Romano, ha invece sottolineato che «l’idea di dar vita a una scuola di cinema in Abruzzo la rincorrevo da molti anni. Ho avuto la fortuna di conoscere durante le riprese di un film Tony Paganelli e il sogno ora diventa realtà e ringrazio l’Amministrazione Comunale di Fossacesia per averci aperto le porte e dare seguito al nostro progetto».

«Non saranno corsi dedicati esclusivamente alla cura della dizione, della recitazione pur importanti, ma è nostra intenzione far vivere direttamente l’esperienza del set a coloro che vogliono avvicinarsi a questo mondo – tiene a precisare il regista Paganelli, che vanta una esperienza ventennale nel settore cinematografico, come regista, sceneggiatore e attore -. Durante il corso formativo faremo in modo di far conoscere da vicino le rassegne e le manifestazioni cinematografiche perché sono anch’esse importanti per penetrare meglio nella realtà del cinema».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”
Cultura

Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”

Lanciano - 6 Febbraio 2023
Lavoro nero, la guardia di finanza scopre 32 irregolari impiegati nelle onoranze funebri
Cronaca

Lavoro nero, la guardia di finanza scopre 32 irregolari impiegati nelle onoranze funebri

Popoli - 6 Febbraio 2023
“Oltre – Difetto d’amore”, l’incontro tra musica e parole di Auro Zelli e Raffaella Zaccagna
Musica e spettacolo

“Oltre – Difetto d’amore”, l’incontro tra musica e parole di Auro Zelli e Raffaella Zaccagna

Vasto - 4 Febbraio 2023
Rene da trapiantare: la corsa con la Lamborghini della polizia da L’Aquila a Torino
Cronaca

Rene da trapiantare: la corsa con la Lamborghini della polizia da L’Aquila a Torino

L'Aquila - 3 Febbraio 2023
Rotary Club Vasto, Francesco Colantonio eletto presidente per l’anno 2024/2025
Associazioni

Rotary Club Vasto, Francesco Colantonio eletto presidente per l’anno 2024/2025

Vasto - 3 Febbraio 2023
Carnevale in piazza, a Lanciano arriva Lucilla
Eventi e tradizioni

Carnevale in piazza, a Lanciano arriva Lucilla

Lanciano - 3 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X