• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

“Spataro” di Gissi e Legambiente insieme per l’ecologia: «Perchè il nostro pianeta ci sta a cuore»

25 Febbraio 2022
in In breve, Scuola e formazione
Gissi
A A
0

«La nostra scuola ci sta a cuore, l’ambiente e il nostro Pianeta ci stanno a cuore». È questo il messaggio lanciato dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto Tecnico Economico “G. Spataro” di Gissi in occasione dell’assemblea organizzata in collaborazione con Legambiente Abruzzo.

«Venerdì 25 febbraio, dopo un input iniziale curato dall’educatrice ambientale Angela D’Aloisio, seguito con grande interesse dai ragazzi, sulle tematiche della transizione ecologica e dell’economia circolare, con particolare riguardo ai concetti di riduzione, recupero, riciclo e riutilizzo – spiegano dalla scuola – il parco di pertinenza dell’edificio scolastico si è riempito di colori e di suoni: tutti insieme, divisi in team di lavoro, i ragazzi si sono dedicati ad un’accurata pulizia ambientale, con differenziazione dei materiali rinvenuti».

«La nostra scuola ci sta a cuore, l’ambiente e il nostro pianeta ci stanno a cuore»

Una mattinata importante, sottolineano «di cui tutti e ciascuno si sono sentiti protagonisti, un evento voluto ed organizzato dagli stessi studenti e studentesse, che hanno dimostrato ancora una volta l’amore per la loro scuola e il desiderio di curarla insieme ad un apprezzabile impegno ambientale e sociale, in una scuola palestra di cittadinanza attiva e responsabile. Una foto di gruppo e un applauso sentito hanno concluso la mattinata di studio, riflessione e lavoro».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”
Eventi e tradizioni

Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”

Montenero di Bisaccia - 27 Marzo 2023
“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo
In breve

“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo

Casoli - 27 Marzo 2023
Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti
In breve

Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti

Lentella - 27 Marzo 2023
Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline
Associazioni

Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline

San Salvo - 27 Marzo 2023
Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere
Cultura

Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere

Fossacesia - 25 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X