• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Rischi di Internet e cyberbullismo: al Rodari di San Salvo si “naviga con la testa”

25 Febbraio 2022
in In breve, Scuola e formazione
San Salvo
A A
0

Si è tenuto ieri, giovedì 24 febbraio, il primo dei due incontri organizzati dall’Istituto Comprensivo Rodari di San Salvo e dedicati alla prevenzione dei rischi di internet e al contrasto al cyberbullismo. «La scuola svolge la sua vera funzione formativa e sociale quando si apre al territorio e con esso interagisce e dialoga – affermano gli organizzatori – . E “Interconnettiamoci…ma con la testa” ne è la testimonianza». L’iniziativa, voluta ed organizzata dall’Istituto Comprensivo Rodari in collaborazione con il Lions Club di San Salvo, è infatti dedicata alla prevenzione e finalizzata ad aumentare la consapevolezza degli alunni durante la loro navigazione su Internet.

«La scuola svolge la sua vera funzione formativa e sociale quando si apre al territorio e con esso interagisce e dialoga».

Il primo appuntamento ha visto la partecipazione degli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto Rodari e della Scuola Secondaria di primo grado di Fresagrandinaria, intervenuti in gran numero e con entusiasmo. «È stato importante creare questo momento di formazione e confronto per spiegare con chiarezza e semplicità i rischi ai quali i nostri alunni possono essere esposti navigando in rete – spiega il dirigente scolastico Vincenzo Parente -. L’ingegner Fontana ha esposto in modo eccellente i pericoli che si possono correre con l’utilizzo sempre più precoce di Internet».

Una scuola, il Rodari, che manifesta sempre la partecipazione attiva e propositiva di tutti i soggetti che la compongono, dal dirigente ai docenti e agli studenti stessi. “Crediamo fermamente nell’attività di formazione ed informazione – afferma l’avvocato Emanuele Ciuffi, presidente del Lions Club San Salvo – e, con l’ingegner Piero Fontana, esperto nel settore della sicurezza informatica, siamo riusciti a coinvolgere gli alunni con filmati e slide. In tanti hanno partecipato ed interagito con interesse”.

Il secondo appuntamento, fissato per sabato 26 febbraio alle 9.30, è rivolto alle famiglie e ai docenti del Rodari. «Sicuramente altrettanto alta sarà la partecipazione – prevedono gli organizzatori – poiché la corresponsabilità educativa scuola-famiglia è uno dei presupposti essenziali per la buona riuscita del successo formativo, una risorsa imprescindibile per la crescita degli alunni».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il mistero dei Bronzi: fu Riace o Vasto il luogo in cui vennero ritrovati?
Cultura

Bronzi di Riace o Bronzi di Vasto? A Vasto un convegno organizzato dall’UniTre

Vasto - 20 Marzo 2023
Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista
Associazioni

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista

Vasto - 20 Marzo 2023
Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria
In breve

Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Lanciano - 20 Marzo 2023
Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto
Associazioni

Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto

Vasto - 20 Marzo 2023
Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro
In breve

Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro

Casoli - 18 Marzo 2023
Materie prime alle stelle, il settore edile in ginocchio: «Così i cantieri non partono»
Economia e lavoro

Fondi dalla Regione per i cantieri sportivi bloccati dall’aumento dei costi

L'Aquila - 18 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X