• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 27 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Nuovo asilo nido al Villaggio degli Studi, il Comune di Fossacesia chiede fondi al Ministero

25 Febbraio 2022
in In breve, Scuola e formazione
Fossacesia
A A
0

Un altro importante tassello potrebbe incastonarsi nel Villaggio degli Studi di Fossacesia, con la realizzazione di un nuovo asilo nido. La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, ha infatti recentemente risposto al bando nazionale del ministero dell’Istruzione, inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ha come obiettivo quello di consentire la costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza degli asili nido e delle scuole dell’infanzia al fine di migliorare l’offerta educativa e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.

La programmazione e progettazione dell’asilo nido nel Polo Scolastico San Giovanni in Venere è stata affidata alla responsabile del Settore IV – Lavori Pubblici e Manutenzioni, l’ingegner Alessandra Ferrante. L’importo di spesa previsto è di 923.997,75 euro. La nuova struttura, che potrà ospitare trenta bambini, si svilupperà su un unico piano e la sua collocazione è idonea e di facile raggiungimento, attraverso un percorso carrabile e pedonale indipendente, da tutti i suoi diversi fruitori.

Nello spazio interno, spiega l’amministrazione in un comunicato, “si inseriranno una zona di ingresso (filtro termico) e deposito carrozzine e passeggini; lavanderia, guardaroba-stireria, deposito materiale; spazio di accettazione e attesa; area consumazione pasti; cucina, porzionamento cibi e relativi servizi; spazio per il riposo (in ambiente separato); spazi di gruppo e spazi laboratoriali; spazi di connessione; spazi a cielo aperto; servizi igienici bambini; spogliatoio e servizi igienici per il personale; locale pluriuso per il personale (pranzo, riunione, segreteria, preparazione materiale d’uso, etc.). Gli spazi per i bambini saranno suddivisi in modo da crearne uno destinato al gruppo dei lattanti e l’altro a quello dei bambini più grandi”.

«Se il nostro progetto verrà finanziato e riusciremo a realizzare il nuovo asilo nido, il Villaggio degli Studi di Fossacesia si arricchirà di un’altra importante struttura per la città – afferma il sindaco Di Giuseppantonio -. Per me sarebbe una grande soddisfazione: ho lavorato sin dal mio primo mandato per realizzare un’area specifica destinata alle scuole in via San Giovanni in Venere. Proseguiremo comunque con i responsabili del qualificato asilo nido ‘Belli e Monelli’, la proficua collaborazione e lo scambio d’idee che abbiamo avuto in questi anni e che ritengo prezioso anche nel futuro».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

30ª Giornata dell’Alzheimer, a Vasto uno spettacolo che emoziona e commuove
Associazioni

30ª Giornata dell’Alzheimer, a Vasto uno spettacolo che emoziona e commuove

Vasto - 25 Settembre 2023
Violento litigio in piazza, intervengono i carabinieri
Scuola e formazione

Fino al 30 settembre le domande per le borse di studio da 250 euro

Casalbordino - 25 Settembre 2023
Proroga del Civeta, a San Salvo convocato consiglio comunale straordinario
In breve

San Salvo, il consiglio comunale si riunisce per l’approvazione del bilancio

San Salvo - 25 Settembre 2023
Cronaca

62enne sansalvese muore dopo un malore a casa, domani l’ultimo saluto

San Salvo - 25 Settembre 2023
Febar 2.0: a Torrevecchia Teatina il festival delle birre artigianali
Eventi e tradizioni

Febar 2.0: a Torrevecchia Teatina il festival delle birre artigianali

Torrevecchia Teatina - 24 Settembre 2023
“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given