• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Pnrr, una task force di professionisti per «costruire la Scerni del domani»

24 Febbraio 2022
in Economia e lavoro, In breve
Scerni
A A
0

Una chiamata a raccolta di professionalità tecniche per «arrivare a presentare progettualità e idee capaci di costruire la Scerni del domani». È questa l’idea del sindaco Daniele Carlucci che, con una lettera pubblicata sul sito istituzionale del Comune invita tecnici, progettisti e professionisti dei bandi a rispondere con i propri curriculum ad una manifestazione di interesse per realizzare progetti da finanziare attraverso Pnrr e fondi della prossima programmazione comunitaria. 

«La fase operativa del Pnrr e dei fondi strutturali 2021/2026 – dichiarano il sindaco Daniele Carlucci e l’assessore all’Urbanistica Marco D’Ercole – sta entrando nel vivo: le prime scadenze si avvicinano e i Comuni devono rispettare i tempi e le procedure previste dai diversi bandi, spesso complesse e impegnative. Questo è un momento di fondamentale importanza e molto delicato per il nostro Comune e per tutti i Comuni italiani. Il futuro di Scerni in buona parte dipende anche da come saprà sfruttare le opportunità offerte dal Pnrr e le risorse dei vari Fondi. L’amministrazione ne è consapevole e da qui nasce l’idea di aprirsi ed avviare una ricerca di professionalità disponibili e capaci di affiancare il Comune di Scerni in questo lavoro. 

Il Ministero del Sud e Coesione Territoriale – spiegano gli amministratori – ha creato un apposito fondo destinato agli Enti che possono utilizzarlo per finanziare proprio i professionisti che andranno a preparare in anticipo le varie progettualità. In questo modo il Comune di Scerni avrà a disposizione progetti già pronti per partecipare all’assegnazione delle risorse del PNRR, dei Fondi strutturali europei o del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Per questo motivo il Comune ha deciso di raccogliere le adesioni e i curricula dei professionisti (ingegneri, architetti, agronomi, geologi, progettisti) e degli studi professionali, per offrire assistenza concreta e operativa all’attuale amministrazione attraverso il coordinamento del responsabile dell’ufficio tecnico, l’ingegner Massimiliano Rossi». 

I professionisti interessati possono inviare adesione e curricula sulla piattaforma Asmecomm.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»
Cronaca

Congedo Donato Graziani, «validissimo collaboratore e punto di riferimento per i colleghi»

Scerni - 28 Marzo 2023
La professoressa Marta Verginella visiterà l’ex campo di concentramento
Cultura

La professoressa Marta Verginella visiterà l’ex campo di concentramento

Casoli - 28 Marzo 2023
Pia Cilli Tosti presenta il proprio romanzo “Più che rubare l’acqua”
Cultura

Pia Cilli Tosti presenta il proprio romanzo “Più che rubare l’acqua”

San Salvo - 28 Marzo 2023
Uil su Honda: «Ritornare ad un indotto a chilometro zero»
Economia e lavoro

Numeri in crescita alla Honda di Atessa: annunciate 110 assunzioni

Atessa - 27 Marzo 2023
Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”
Eventi e tradizioni

Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”

Montenero di Bisaccia - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X