• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Crisi idrica, Di Giuseppantonio chiede lo stato d’emergenza

19 Febbraio 2022
in In breve, Politica
Fossacesia
A A
0
Enrico Di Giuseppantonio

La crisi idrica che affligge il Chietino e il Pescarese con interruzioni del servizio e razionamento delle forniture, continua a preoccupare cittadini e istituzioni. Ad intervenire, con un comunicato stampa, il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio che, in qualità di vice presidente del Consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), mette in evidenza i disservizi. Problemi, afferma, causati anche dal pessimo stato manutentivo in cui versano le reti idriche interne, per le quali chiede interventi immediati di ricerca di perdite dalle tubazioni. Riparazioni che, in alcune zone, hanno consentito al gestore di non interrompere più  frequentemente l’erogazione dell’acqua. 

“Siamo da troppo tempo in emergenza idrica, che purtroppo ha radici lontane e la situazione non è più sostenibile – dichiara Di Giuseppantonio -. L’acqua manca in molte città piccole, medie e grandi, soprattutto nelle province di Chieti e Pescara, con alcuni comuni che subiscono un continuo razionamento del servizio. Siamo di fronte a un’ emergenza che richiama la Regione Abruzzo ad assumere una posizione decisa per superarla in maniera definitiva”. Situazione che il primo cittadino conosce bene, considerato che la città da lui amministrata è alle prese, da circa un anno, con il razionamento idrico.

“Le interruzioni, fino a qualche tempo fa, si verificavano  ed erano limitate al periodo estivo. Ora, invece – spiega – si sono fatte più frequenti anche nei mesi invernali, aumentando il disagio delle famiglie e delle attività produttive. Nel chietino e nel pescarese si registrano le situazioni più difficili, che debbono trovare soluzione. Al punto in cui siamo si rende necessario che la Regione elabori un piano strategico d’intervento, che sia la sintesi di un  confronto collaborativo e costruttivo con l’ANCI,  l’Unione delle Province d’Abruzzo, l’Ente Regionale Servizio Idrico e i soggetti gestori, (in particolare Sasi e ACA) ed altri Enti  per riuscire a individuare soluzioni certe e capaci di intercettare i necessari ed urgenti finanziamenti già promessi. È una richiesta- aggiunge  Di Giuseppantonio – che avanzo da anni. tanto come sindaco di Fossacesia, quanto come semplice cittadino. Un piano che porti all’adeguamento degli impianti è di fondamentale importanza per l’economia della nostra regione e deve vederci tutti uniti nell’interesse dell’Abruzzo”.

Di Giuseppantonio ricorda alle Istituzioni pubbliche di “garantire il diritto dell’acqua a tutti; di migliorare senza inutili attese l’organizzazione dei Gestori; di sviluppare il know-how a livello locale; di aumentare e migliorare i finanziamenti; di valutare e monitorare costantemente le risorse idriche; di promuovere iniziative per evitare di sprecare l’acqua”. Il primo cittadino evidenzia, inoltre, la necessità di cambiamenti tecnologici, necessari per evitare l’ulteriore impennata delle forniture idriche.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”
Eventi e tradizioni

Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”

Montenero di Bisaccia - 27 Marzo 2023
Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo
In breve

“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo

Casoli - 27 Marzo 2023
Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti
In breve

Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti

Lentella - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X