• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Mastrogiurato 2022: il mercato medievale si sposta al parco Villa delle Rose

17 Febbraio 2022
in Associazioni, Cultura
Lanciano
A A
0

L’associazione culturale “Il Mastrogiurato” sta lavorando alacremente per organizzare al meglio la nuova edizione del solenne corteo con cui ogni anno viene ricordata l’importante figura storica del Mastrogiurato: il magistrato istituito dai sovrani angioini, per amministrare le fiere e gli scambi commerciali nelle città di Lanciano ed in altri centri del regno di Napoli. Quella di quest’anno sarà senza dubbio una rievocazione particolare visto che il sodalizio festeggerà il traguardo dei 40 anni di vita e per celebrare al meglio questo compleanno saranno tante le iniziative proposte.

Un momento della Rievocazione Storica dell’Investitura del Mastrogiurato

Una delle novità maggiori riguarda la sede del villaggio e del mercato medievale che anima ormai da diversi anni e con grande successo, i giorni che precedono l’investitura ed il solenne giuramento. Il luogo scelto per ospitare gli spettacoli e le numerose delegazioni italiane ed estere non sarà più il complesso delle Torri Montanare e della Cittadella della Musica, bensì il nuovo parco di Villa delle Rose. Il ritorno in centro città, fortemente richiesto dagli operatori commerciali, coincide con la ricollocazione del mercato medievale nell’antico sito del Prato della Fiera, luogo in cui fin dall’antichità si svolgevano le famose fiere lancianesi.

Dopo lo stop forzato del 2020, a cui è seguita la tragica scomparsa dell’indimenticato e storico presidente Danilo Marfisi, ed una edizione 2021 “ridotta” della manifestazione, dovuta alle restrizioni imposte dalla pandemia, l’associazione rilancia i propri progetti e lo fa con le parole dell’attuale presidente Mario La Farciola «Un dialogo è costantemente aperto con le istituzioni comunali e regionali: un ringraziamento particolare lo rivolgo agli assessori Danilo Ranieri e Nicola Campitelli che in questi mesi hanno più volte ricevuto il direttivo del Mastrogiurato. Un impegno quello delle istituzioni – continua La Farciola – rivolto anche nel trovare una nuova e più adatta sede per la nostra associazione».

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Il mistero dei Bronzi: fu Riace o Vasto il luogo in cui vennero ritrovati?
Cultura

Bronzi di Riace o Bronzi di Vasto? A Vasto un convegno organizzato dall’UniTre

Vasto - 20 Marzo 2023
Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista
Associazioni

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista

Vasto - 20 Marzo 2023
Restituito alla Biblioteca Nazionale un manoscritto trafugato di D’Annunzio
Cultura

Restituito alla Biblioteca Nazionale un manoscritto trafugato di D’Annunzio

Roma - 20 Marzo 2023
Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio
Ambiente

Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio

San Vito Chietino - 20 Marzo 2023
Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto
Associazioni

Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto

Vasto - 20 Marzo 2023
Storia, cultura e giovani: nel 2023 Casalanguida celebra il 170° della Banda Musicale
Cultura

Storia, cultura e giovani: nel 2023 Casalanguida celebra il 170° della Banda Musicale

Casalanguida - 20 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X