• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 9 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Dillo (a) Chiaro

Potenziare la prevenzione: «La salute è il primo dovere della vita»

16 Febbraio 2022
in Dillo (a) Chiaro, Salute
Vasto
A A
0

Sono diversi i tumori che, tra i fattori di rischio, annoverano per la predisposizione genetica. Parliamo, per esempio, dei tumori della mammella e dell’ovaio. La predisposizione ereditaria ai tumori della mammella e dell’ovaio, che si sospetta sulla base di determinati parametri dell’anamnesi oncologica personale e familiare, è principalmente legata alla trasmissione di varianti patogenetiche in geni specifici del nostro patrimonio ereditario: i geni BRCA1 e BRCA2. Ad oggi purtroppo, la Regione Abruzzo non ha un programma di Consulenza genetica oncologica, necessaria per eseguire screening e procedere a eventuali misure di sorveglianza.

Non tutti sanno che durante la consulenza oncogenetica, lo specialista di riferimento raccoglie i dati anamnestici del paziente e della sua famiglia. Completata questa fase, analizza alcuni parametri sulla base dei quali pone o meno l’indicazione all’approfondimento diagnostico tramite l’analisi mutazionale dei geni BRCA1 e BRCA2.

Ecco perché l’importanza di attivare subito  questo programma,  che andrebbe a beneficiare tutti coloro che si trovano ad affrontare un percorso terapeutico.La pandemia purtroppo ha rallentato gli screening, gli interventi, e questi vanno totalmente ripristinati perché sappiamo benissimo che la migliore arma per la lotta al tumore, è senza dubbio la prevenzione!

Un consigliere Regionale, nello specifico Taglieri Francesco, ha depositato proprio questa proposta in Regione Abruzzo, in modo che a beneficiarne sia il paziente innanzitutto. Da cittadina, ma soprattutto da paziente e portatrice della mutazione genetica BRCA2, sono la prima a chiedere che questa proposta venga accettata.

La salute è il primo dovere della vita.

Samantha D’Annunzio

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Schael: nuove assunzioni, più medici e Oss all’ospedale di Vasto
Salute

Asl stabilizzerà i precari con almeno 18 mesi di servizio: ecco il bando

Chieti - 9 Giugno 2023
«Piazzale dell’ospedale vietato alle moto, per i dipendenti non c’è posto»
Dillo (a) Chiaro

«Piazzale dell’ospedale vietato alle moto, per i dipendenti non c’è posto»

Vasto - 8 Giugno 2023
Bimbo ustionato in aereo soccorso da operatrice socio sanitaria di Vasto
Dillo (a) Chiaro

Bimbo ustionato in aereo soccorso da operatrice socio sanitaria di Vasto

Vasto - 7 Giugno 2023
Parchi giochi all’abbandono, «manca la manutenzione minima»
Dillo (a) Chiaro

Fumo nei parchi giochi? È vietato ma mancano i cartelli

Lanciano - 6 Giugno 2023
“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto
In breve

“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto

Vasto - 6 Giugno 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Salute

«Ospedale, a luglio il cantiere per la nuova risonanza magnetica»

Vasto - 5 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given