• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 30 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Fondazione Mileno, troppe incertezze sul futuro dei lavoratori. I sindacati: «Non c’è più tempo»

16 Febbraio 2022
in Economia e lavoro, Salute
Vasto
A A
0

Nuova levata di scudi dei lavoratori della Fondazione Padre Alberto Mileno di Vasto Marina che continuano a vedere nubi sul loro futuro. Tra cassa integrazione e licenziamenti, per gli oltre 200 dipendenti della Rsa, il rischio dell’ulteriore riduzione di personale sembra farsi sempre più concreto. Al fianco dei dipendenti, scendono nuovamente in campo i sindacati che, in un comunicato congiunto di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, chiedono risposte sull’apertura del negoziato sul contratto collettivo nazionale di lavoro. Avvio “promesso” entro il mese di gennaio ma che, ad oggi, non si è ancora concretizzato.

«Diversamente dagli impegni assunti nel corso dell’incontro del 21 dicembre 2021 – scrivono Barbara Francavilla, Marianna Ferruzzi e Rossella Buccarello – nel quale si era detto di stringere quanto più possibile i tempi al fine di avviare, entro il mese di gennaio 2022, nel rispetto delle tante lavoratrici e lavoratori delle Rsa, l’apertura del negoziato per la definizione del ccnl, ad oggi, 15 febbraio 2022, purtroppo ancora non abbiamo avuto alcun riscontro. Si sente spesso dire quanto la storia si caratterizzi di “corsi e di ricorsi storici”, vogliamo auspicare che non sia questo il caso, perché un’attesa anche per questo personale di oltre 14 anni, riteniamo non sia solo vergognosa ma inaccettabile. Le lavoratrici e i lavoratori – aggiungono – non sono più disponibili ad aspettare ancora, hanno terminato anche l’ultima briciola di abnegazione da dedicare ad un sistema che poco li considera e che non riconosce loro la giustizia ad avere un contratto che riconosca diritti e salari adeguati».

Nella lettera, indirizzata ai presidenti di AIOP, Barbara Cittadini, e di ARIS, Padre Virgilio Bebber, i rappresentanti delle sigle sindacali si rivolgono anche al ministro della Salute, Roberto Speranza e al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga. A loro chiedono di «intervenire per contribuire affinché ciò che è un diritto non più rinviabile per queste lavoratrici e lavoratori, diventi finalmente un atto concreto; per dare contezza e credibilità a ciò che oggi riempie articoli dei maggiori quotidiani e anima le discussioni nei dibattiti televisivi e viene cavalcato ovunque come “il diritto alla Salute e alla Cura”, perché questo legittimo diritto di ogni cittadino passa anche per i diritti delle lavoratrici e lavoratori che lo garantiscono. Non c’è più tempo, confidiamo in un celere riscontro, in assenza del quale non potremo che ricorrere al coinvolgimento nazionale di tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti».

Serena Smerilli

Serena Smerilli

Serena Smerilli, 35 anni, neo-giornalista. Dopo due anni di gavetta, sono entrata a far parte della squadra di Chiaro Quotidiano. Lettrice "compulsiva", amo tutto ciò che ha a che fare con il mondo della carta stampata. Sono appassionata di manga, anime, fumetti, film e serie tv. Studio Mediazione Linguistica e Comunicazione Interculturale all'università "D'Annunzio".

Articoli correlati

Il costo dell’elettrico frena il mercato, «pensare all’auto in abbonamento come lo smartphone»
Economia e lavoro

Il costo dell’elettrico frena il mercato, «pensare all’auto in abbonamento come lo smartphone»

Atessa - 30 Settembre 2023
Pnrr, la “lista della spesa” della Asl: case e ospedali di comunità, centrali operative territoriali e nuovi macchinari
Salute

Case di Comunità, appaltati i lavori per 25 milioni di euro

Chieti - 29 Settembre 2023
Denso, cassa integrazione agli sgoccioli: sindacati chiedono incontro con il Ministero
Economia e lavoro

Denso, i sindacati chiedono incontro al ministero e area di crisi complessa

San Salvo - 28 Settembre 2023
Inaugurato il nuovo centro vaccinale. Schael: «Presto i lavori per l’ospedale di comunità»
Salute

Inaugurato il nuovo centro vaccinale. Schael: «Presto i lavori per l’ospedale di comunità»

San Salvo - 28 Settembre 2023
Cambiano i vertici della Asl: 29 candidati per due posti da direttore
Salute

Cambiano i vertici della Asl: 29 candidati per due posti da direttore

Chieti - 27 Settembre 2023
Gigafactory Termoli centrale per futuro dell’automotive italiano, «siamo in un limbo inaccettabile»
Economia e lavoro

Gigafactory Termoli centrale per futuro dell’automotive italiano, «siamo in un limbo inaccettabile»

Termoli - 27 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given