• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Turismo

Stop al rinnovo automatico: dal 2024 gara per le concessioni balneari. Imprese in allarme

16 Febbraio 2022
in Turismo
Vasto
A A
0

Addio al diritto di insistenza: alla scadenza, le concessioni balneari diventeranno contendibili. Verranno messe a gara e, di conseguenza, assegnate al miglior offerente. Il concessionario uscente non potrà automaticamente rinnovare la sua concessione, ma, se vorrà farlo, dovrà partecipare alle gare che verranno indette a cominciare da gennaio 2024. Non ci saranno proroghe perché la procedura d’infrazione dell’Unione europea nei confronti dell’Italia comporterebbe una multa da centinaia di milioni di euro. La decisione, che si uniforma alle norme europee e che allarma i balneatori, l’ha presa il governo Draghi. Oggi il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’unanimità al disegno di legge da presentare al Parlamento, dove nella maggioranza la Lega chiede modifiche.

I balneatori avevano chiesto una proroga, impossibile perché incombe la procedura di infrazione Ue

La spiaggia di Vasto Marina

Balneatori abruzzesi delusi – «La prendiamo male» dice Massimo Di Lorenzo, balneatore di Vasto e rappresentante della Fab Cna. «Auspicavamo che la questione si risolvesse con il legittimo affidamento ai titolari di concessione precedente al 2009, senza dover fare una procedura di evidenza pubblica. Siamo rimasti un po’ spiazzati perché si era aperto un tavolo tecnico col governo per parlare di questa riforma. Oltre che nel legittimo affidamento, speravano anche che il dialogo si prolungasse e la proposta del governo si affinasse sotto certi aspetti. Di conseguenza, il nostro auspicio era che, per arrivare ad accordi più precisi, si disponesse a una proroga che superasse il 2023. La decisione è arrivata all’improvviso, perché era in corso un dialogo coi sindacati, che già comunque avevano ottenuto qualcosa, come il requisito dell’esperienza nel settore, ma anche l’indennizzo che il subentrante è tenuto a corrispondere all’uscente. Ma non è chiaro chi sarebbe l’ente appaltante, il Comune o la Regione? Sicuramente qualche iniziativa a livello nazionale ci sarà. Auspichiamo che ci sia qualche modifica migliorativa prima che il disegno di legge passi all’esame del Parlamento. Salvaguardando la quota di spiaggia libera, ce ne potrebbe essere ancora abbastanza da soddisfare le richieste di concessione senza dover mettere a gara quelle esistenti. Non ci sentiamo tranquilli, ma speriamo ancora».

Il ddl elaborato dall’esecutivo prevede una delega al governo per emanare norme che garantiscano una maggiore concorrenza tra le concessioni demaniali, il cui affidamento sarà subordinato al rispetto dei principi di imparzialità, parità di trattamento e massima partecipazione, individuando un numero massimo di concessioni di cui si può essere titolari. Le procedure dovranno essere avviate con bando di gara almeno dodici mesi prima della scadenza dei titoli concessori, e dovranno garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato dal concessionario uscente.

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Il Comune vara il nuovo piano Tari per migliorare il servizio di smaltimento dei rifiuti
Turismo

“Le Vie per Lanciano”, il nuovo progetto che valorizza le tipicità del territorio

Lanciano - 18 Marzo 2023
I giocatori del Napoli allo stand dell’Abruzzo alla Bmt: «Partnership che fa bene alla nostra regione»
Turismo

I giocatori del Napoli allo stand dell’Abruzzo alla Bmt: «Partnership che fa bene alla nostra regione»

Pescara - 16 Marzo 2023
L’Abruzzo alla Borsa Mediterranea del Turismo: «Grande occasione per promuovere la nostra offerta»
Turismo

L’Abruzzo alla Borsa Mediterranea del Turismo: «Grande occasione per promuovere la nostra offerta»

Pescara - 15 Marzo 2023
“Monti frentani, esperienze da vivere”, il 17 marzo la presentazione del progetto
In breve

“Monti frentani, esperienze da vivere”, il 17 marzo la presentazione del progetto

Roccaspinalveti - 15 Marzo 2023
«Il gesso protagonista del territorio»: parte la sfida per dare una nuova destinazione al Vastese
Ambiente

«Il gesso protagonista del territorio»: parte la sfida per dare una nuova destinazione al Vastese

Gissi - 12 Marzo 2023
Nuovo look per il lungomare di San Salvo: primo lotto pronto per il Giro, il secondo dopo l’estate
Turismo

Nuovo look per il lungomare di San Salvo: primo lotto pronto per il Giro, il secondo dopo l’estate

San Salvo - 7 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X