• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 30 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Avvocati in sciopero dal 21 febbraio al 1° marzo: la battaglia per salvare i tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona

15 Febbraio 2022
in Politica
Vasto
A A
0

Incroceranno le braccia dal 21 febbraio al primo marzo. Avvocati in sciopero a Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona, le quattro città abruzzesi che rischiano di perdere i tribunali. A dieci anni dalla riforma della geografia giudiziaria, ci sono ancora quattro sedi giudiziarie il cui destino è un’incognita. Palazzi di giustizia che, dopo un decennio di proroghe biennali, rischiano di chiudere a settembre. A luglio l’emendamento che li avrebbe salvati è stato dichiarato inammissibile dalla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Uno spiraglio si è aperto con l’incontro a Roma tra la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, e la delegazione abruzzese, guidata dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Il palazzo di giustizia di Vasto

Di quella rappresentanza ha fatto parte il presidente dell’Ordine degli avvocati di Vasto, Vittorio Melone. «Noi – racconta – abbiamo chiesto la proroga, la ministra ci ha risposto che la proroga è una possibilità ancora sul tavolo, ma ci ha prospettato anche la soluzione del cosiddetto tribunale diffuso, per cui le nostre quattro sedi giudiziarie in chiusura dovrebbero diventare una sorta di ibrido tra i tribunali e le ex sezioni distaccate, che non si possono più istituire perché sono state tutte chiuse. Si tratta, però, di figure che non sono neanche previste dalla normativa», sottolinea Melone.

«Il discorso è che Vasto, non avendo la sezione distaccata, non avrebbe le relative competenze, ma ha le competenze del tribunale, che però verrebbe chiuso. Quindi, di fatto, verrebbero attribuite a Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona delle competenze di sezioni distaccate che, però, non sono. Di conseguenza l’ufficio Unep (ufficio notifiche, n.d.r.) dovrebbe essere trasferito a Chieti. Si farebbe, quindi, una cosa che non esiste normativamente e che andrebbe disciplinata. E allora noi chiediamo: perché non lasciare le cose come stanno? La ministra ha dovuto riconoscere che i palazzi di giustizia di Chieti e L’Aquila non sono in grado di accogliere il personale dei tribunali da accorpare, come dichiarato dalla presidente della Corte d’appello dell’Aquila, Fabrizia Francabandiera, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Nessuno è in grado di mettere a disposizione locali sufficienti. Per questo insistiamo: ci diano la proroga di due anni e istituiamo immediatamente un tavolo per capire cosa fare finalmente in Abruzzo e, in generale, della geografia giudiziaria».

Nell’incontro al ministero di via Arenula è emersa anche la proposta di fusione dei tribunali di Vasto e Lanciano presentata dai presidenti dei due Ordini forensi.

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Dal pattume agli elettrodomestici: lungo il torrente 300 metri di discarica
Politica

Bocchino: «Pista ciclabile di Lebba abbandonata e mai bonificata»

Vasto - 30 Settembre 2023
A Cupello lanciato il marchio De.Co.: «Opportunità per il nostro territorio»
Politica

«Maggioranza consigliare cupellese superficiale e lontana dalle istanze dei cittadini»

Cupello - 29 Settembre 2023
Casini a Vasto: «Che posto meraviglioso. Se fosse in America, sarebbe il più visitato»
Politica

Casini a Vasto: «Che posto meraviglioso. Se fosse in America, sarebbe il più visitato»

Vasto - 29 Settembre 2023
De Falco non dura un anno: il Comune di San Salvo cerca nuovo segretario, intanto torna D’Ambrosio
Politica

Pasquale De Falco nuovo segretario generale del Comune di Vasto

Vasto - 28 Settembre 2023
Elezioni regionali, accordo Lega-Azione politica
Politica

Elezioni regionali, accordo Lega-Azione politica

Pescara - 27 Settembre 2023
D’Amico lancia la sfida a Marsilio: «Un Abruzzo che dia opportunità ai giovani»
Politica

D’Amico lancia la sfida a Marsilio: «Un Abruzzo che dia opportunità ai giovani»

Pescara - 27 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given