• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Furti a catena, i ladri entrano anche in presenza dei proprietari

14 Febbraio 2022
in Cronaca
Casalbordino
A A
3

Una raffica di furti che preoccupa almeno quattro Comuni. A Vasto (nella zona di Sant’Antonio Abate), Cupello, Monteodorisio e Casalbordino è allarme dopo numerosi colpi tra tentati e riusciti. Le forze dell’ordine indagano su quanto sta accadendo da circa una settimana. Il modus operandi sembra ormai consolidato: dopo aver lasciato le auto (rubate a loro volta) al sicuro, i membri della banda si introducono nelle abitazioni di uno stesso quartiere forzando le finestre. Le zone privilegiate dai malviventi sono quelle al confine con campi aperti probabilmente perché rappresentano una comoda via di fuga in caso di imprevisto. La fascia oraria preferita è dalle 18 alle 20: un dettaglio di non poco conto che rivela molto della spregiudicatezza di tali soggetti. In questo lasso di tempo, infatti, la la probabilità di trovare gente in casa è alta, ma questo non sembra preoccupare i ladri.

A Cupello, ad esempio, gli ultimi colpi, nella sera di sabato scorso, sono stati messi a segno mentre in casa erano presenti anche i proprietari. La dinamica dei vari episodi evidenzia anche una certa abilità grazie alla quale le visite vengono scoperte solo dopo il passaggio. L’accortezza dei malviventi pare essere quella di forzare le finestre delle camere da letto in quel momento vuote per far man bassa, in pochi minuti, di gioielli e oggetti di valore.

Le immagini riprese dalla telecamera di una delle case colpite

Il sospetto è che la zona sia finita nel mirino di una banda composta da almeno due gruppi d’azione, una circostanza non nuova e che in passato ha portato a rintracciare malviventi, di origine straniera, in trasferta dalla Campania.
Sabato sera una delle auto è stata intercettata dai carabinieri. L’Audi A6 con targa francese è stata abbandonata in territorio di Casalbordino, mentre i ladri sono fuggiti tra i campi grazie al buio. Un’altra auto di cui si sospetta la correlazione con i furti nel Vastese, un’Alfa 147, è stata rinvenuta incidentata in provincia di Isernia; gli occupanti avevano fatto già perdere le proprie tracce.

Il sindaco di Cupello, Graziana Di Florio ha cercato di rassicurare i cittadini: «Ho chiesto alle forze dell’ordine di intensificare i controlli. Polizia locale e carabinieri stanno lavorando senza sosta per individuare i responsabili». A Casalbordino, il gruppo di opposizione di Un Nuovo Sole ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale urgente sull’argomento chiedendo un servizio di vigilanza privato, l’istituzione di ronde di quartiere su base volontaria e il potenziamento di videosorveglianza e polizia locale.
Le forze dell’ordine pongono invece l’accento sull’importanza di evitare la diffusione di voci non confermate e disinformazione su social e app di messaggistica segnalando, invece, prontamente presenze e movimenti sospetti: «È meglio intervenire subito per un falso allarme che ricevere la segnalazione quando ormai il furto è stato messo a segno e i ladri sono lontani».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Civitanova, «senza attività il quartiere è destinato a morire»
Cronaca

Civitanova, «senza attività il quartiere è destinato a morire»

Lanciano - 23 Marzo 2023
Giovedì 23 nella chiesa di Santo Stefano le esequie di Andrea Pellicciotta
Cronaca

Giovedì 23 nella chiesa di Santo Stefano le esequie di Andrea Pellicciotta

Castel Frentano - 22 Marzo 2023
Crisi idrica, Di Giuseppantonio chiede lo stato d’emergenza
Cronaca

Nuova rottura alla condotta, a secco Villa Martelli, San Vito e Treglio

Lanciano - 22 Marzo 2023
Viola il divieto di dimora, domiciliari per un 35enne coinvolto nell’accoltellamento di viale Perth
Cronaca

È ai domiciliari ma esce di casa, 35enne arrestato e portato in carcere

Vasto - 22 Marzo 2023
Cronaca

Sasi: «Per l’estate siamo fiduciosi, le nevicate invernali ci fanno ben sperare»

Fara San Martino - 22 Marzo 2023
È convinto di investire in bitcoin ma perde tutto: guardia di finanza a caccia dei truffatori
Cronaca

Fondi per le startup ottenuti senza requisiti o usati per scopi personali: revocati 700mila euro

Chieti - 22 Marzo 2023

Comments 3

  1. Tony says:
    1 anno ago

    #Furti a catena. Più che un commento un consiglio….dotare le forze dell’ordine di cani poliziotto da liberare nel caso di fuga dei malviventi per le campagne.

    Rispondi
  2. Pingback: L'ondata di furti non si ferma: ancora Vasto nel mirino | Chiaro Quotidiano
  3. Pingback: Prima i furti nel Vastese, ora l'assalto all'istituto di vigilanza: sud dell'Abruzzo nel mirino | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X