• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Un video per ricordare i Martiri delle Foibe

10 Febbraio 2022
in Cultura
Fossacesia
A A
0

«Social Friends» un gruppo di amici originari di Fossacesia con la collaborazione di Rita Frutti ha realizzato un video per commemorare e ricordare i martiri delle Foibe. Un’idea particolare ed innovativa per tenere viva soprattutto nelle giovani generazioni la memoria di una delle pagine più tristi e spesso poco conosciute della storia d’Italia. Entusiasta dell’iniziativa è il sindaco Enrico Di Giuseppantonio che ha ribadito come: «L’Amministrazione comunale di Fossacesia non smette di investire energie per tramandare ai giovani pagine di storia che hanno segnato la vita del nostro Paese, raccontando il sacrificio di tanti italiani che, pagando con la loro vita o subendo umiliazioni, hanno contribuito alla costruzione di una società democratica, propugnatrice dei princìpi costituzionali di solidarietà e ripudio di ogni forma di violenza».

Al primo cittadino ha fatto eco anche l’assessore alla cultura Maura Sgrignuoli che ha invitato a «Ricordare e riflettere sugli eventi tragici che hanno segnato il cammino verso la democrazia in Italia ed alla volontà di riaffermare i principi di pace, uguaglianza e dignità di ogni donna e ogni uomo, su cui abbiamo costruito il nostro benessere e la nostra libertà». Il Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe (celebrato oggi anche a Lanciano) venne istituito nel 2004 dal Parlamento italiano, con l’idea di conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale». La data scelta è il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di pace che assegnava alla Jugoslavia l’Istria e la maggior parte della Venezia Giulia.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde
Cultura

La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde

Rocca San Giovanni - 27 Marzo 2023
Il Grido celebra insieme agli studenti la 61ª Giornata Mondiale del Teatro
Cultura

Il Grido celebra insieme agli studenti la 61ª Giornata Mondiale del Teatro

Vasto - 27 Marzo 2023
Giornate Fai: “I Palazzi dei Sette Portoni” sono il quinto itinerario più visitato d’Italia
Cultura

Giornate Fai: “I Palazzi dei Sette Portoni” sono il quinto itinerario più visitato d’Italia

Fossacesia - 27 Marzo 2023
Da vent’anni racconta i flussi migratori, Malavolta: «Più conoscenza delle storie di chi scappa»
Cultura

Da vent’anni racconta i flussi migratori, Malavolta: «Più conoscenza delle storie di chi scappa»

Vasto - 27 Marzo 2023
Alla scoperta di San Giovanni in Venere con le Giornate Fai di Primavera
Cultura

Alla scoperta di San Giovanni in Venere con le Giornate Fai di Primavera

Fossacesia - 26 Marzo 2023
Pollutri fa conoscere le sue meraviglie con le Giornate Fai di Primavera
Cultura

Pollutri fa conoscere le sue meraviglie con le Giornate Fai di Primavera

Pollutri - 26 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X