• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 27 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Vasto, due milioni di euro per riqualificare i quartieri San Paolo e Sant’Antonio Abate

9 Febbraio 2022
in Ambiente, In breve, Politica
Vasto
A A
0

Due milioni e 100mila euro destinati alla riqualificazione dei quartieri San Paolo e Sant’Antonio Abate. È il finanziamento assegnato al Comune di Vasto in seguito alla partecipazione, nel 2015, al bando per l’individuazione di “Interventi per la Riqualificazione Sociale e Culturale delle Aree Urbane Degradate”.

«Le aree individuate sono due: il quartiere San Paolo e quello di Sant’Antonio Abate – spiega il sindaco Francesco Menna -. Gli interventi prevedono la realizzazione di un’area verde attrezzata con giochi, parcheggio, impianto di pubblica illuminazione e arredo urbano per un importo complessivo di 300mila euro. Lavori – sottolinea il primo cittadino – che permetteranno al popoloso quartiere di avere una struttura di interesse sociale a disposizione non solo dei residenti, ma dell’intera cittadinanza.  Nel quartiere San Paolo, invece, sarà realizzata una piazza nell’area antistante la parrocchia di San Paolo Apostolo per un importo di 940mila euro ed un parcheggio verde attrezzato per un importo 860mila euro».

 «Un progetto ambizioso – commenta l’assessore con delega ai Lavori pubblici, Licia Fioravante – che dimostra la possibilità di far correre sullo stesso piano rigenerazione urbana, sociale e ambientale. Quartieri riqualificati che ospiteranno persone e idee. Luoghi in cui nascono relazioni umane, che danno a quei luoghi obiettivi ‘altri’, consentendo alle comunità di riconoscersi intorno a valori condivisi. L’attenzione è rivolta ovviamente a tutti i quartieri della città e cercheremo di sfruttare al massimo le risorse messe a disposizione dal PNRR sul quale studio siamo costantemente impegnati».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Cattivi odori provenienti da Punta Penna, il 30 marzo un sit-in per chiedere chiarezza
Ambiente

«Monitoraggio aria, nessuna frattura nel centrodestra, dal M5S solo nervosismo elettorale»

L'Aquila - 26 Settembre 2023
Regione, non passa la proposta di monitoraggio dell’aria a Punta Penna. M5S: «Maggioranza spaccata»
Ambiente

Regione, non passa la proposta di monitoraggio dell’aria a Punta Penna. M5S: «Maggioranza spaccata»

L'Aquila - 26 Settembre 2023
Il maxi-emendamento di fine anno porta doni: i contributi per Comuni e associazioni del Vastese
Politica

Elezioni, chi sale e chi scende dal treno delle regionali

Vasto - 25 Settembre 2023
30ª Giornata dell’Alzheimer, a Vasto uno spettacolo che emoziona e commuove
Associazioni

30ª Giornata dell’Alzheimer, a Vasto uno spettacolo che emoziona e commuove

Vasto - 25 Settembre 2023
Proroga del Civeta, a San Salvo convocato consiglio comunale straordinario
In breve

San Salvo, il consiglio comunale si riunisce per l’approvazione del bilancio

San Salvo - 25 Settembre 2023
Il robot ispeziona Fosso Marino a caccia di perdite e scarichi
Ambiente

Risanare Fosso Marino, serve un’altra ispezione col robot

Vasto - 25 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given