• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Tre milioni e mezzo per il Renzetti, Schael rassicura Paolini

9 Febbraio 2022
in Economia e lavoro
Lanciano
A A
0

Tre milioni e mezzo da investire nel parco tecnologico e nuovi primari tutti nominati entro l’estate. È quanto ha messo sul piatto per l’ospedale di Lanciano il direttore generale della Asl Thomas Schael, che questa mattina ha incontrato il sindaco Filippo Paolini,  carte alla mano, per fare il punto sul “Renzetti”, con i piedi piantati al presente e un occhio al futuro.  

“La progettualità che stiamo sviluppando su questo presidio è scritta nero su bianco e inserita nel piano investimenti – ha sottolineato Schael – e riguarda sia azioni già poste in essere che quelle previste per il futuro, nei limiti delle disponibilità aziendali. Il pezzo forte è rappresentato sicuramente dall’alta tecnologia prevista per la radiologia, dove oltre alla Tac appena installata e già pienamente operativa ne arriverà una seconda, a 128 strati,  in sostituzione della vecchia a 16 strati, oltre a una Risonanza magnetica da 1,5 tesla che manderà in soffitta quella attualmente in uso. Inoltre, sempre con i fondi del PNRR saranno acquistati il Telecomandato radiologico digitale, l’Ortopantomografo e il Sistema radiografico digitale in sostituzione di quello attuale. Invece con i fondi di bilancio 2022, e sempre da destinare alla radiodiagnostica è in corso la gara d’appalto per l’acquisto di un Portatile di Radioscopia-Arco C multidisciplinare in utilizzo comune sia per interventi operatori che in cardiologia”. 

Nell’elenco degli investimenti programmati, esplicitati in una nota inviata anche ai sindaci dei Comuni limitrofi, sono contenute anche altre attrezzature destinate alla Cardiologia, alla Pediatria, e alla Sala operatoria, alcune delle quali finanziate con fondi di bilancio per circa 200 mila euro, tra cui una colonna laparoscopica per la Chirurgia, già in fase di gara di appalto.  

“Questa è anche l’occasione per sgombrare il campo da dubbi che circolano in città circa il futuro di alcune attività – ha aggiunto Schael – : gli investimenti avviati dimostrano la chiara volontà di supportare adeguatamente l’attività della Chirurgia, fondamentale in un Dea di I livello, che quindi non rischia alcun depotenziamento, tutto il contrario. E poi c’è il tema della Gastroenterologia, che continuerà a operare inserita in un sistema di acquisizione immagini e refertazione che la mette in rete con gli altri servizi di endoscopia digestiva, come avviene già per le Radiologie. Abbiamo bisogno di potenziare la nostra offerta di diagnostica endoscopica e interventistica, pertanto è solo una bufala la voce circolata sulla presunta chiusura dell’Unità operativa di Lanciano”.

Fin qui realizzazioni e progetti già agganciati a fonti di finanziamento e che andranno a compimento in un tempo comunque breve, ma l’incontro tra Schael e Paolini è servito anche a mettere a fuoco gli interventi necessari per ricollocare alcune attività in ospedale in preparazione della costruzione del nuovo. Si tratta, infatti, di garantire continuità nell’assistenza contestualmente all’apertura del cantiere, che prevede l’abbattimento di alcuni corpi e la realizzazione di nuove strutture. A tal fine sono allo studio soluzioni progettuali che prevedono la riallocazione di alcune unità operative, sempre all’interno del “Renzetti”, con interventi di adeguamento per 5 milioni di euro.

“La scelte tecniche compiute dalla Asl devono essere supportate dalla politica regionale – ha detto Paolini dimostrando di condividere la strategia aziendale – , pertanto ci faremo promotori della richiesta di finanziamento che si rende necessario per consentire l’avvio dei lavori tanto attesi per il nuovo ospedale. Sono certo che le istanze di Lanciano troveranno ascolto in Regione, e potremo concretamente guardare al futuro con più di una speranza”.   

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Teamservice – Sales Account
Economia e lavoro

Teamservice – Sales Account

Vasto - 27 Maggio 2023
Cambia l’insegna della Pilkington, terza nella storia della fabbrica. Prossimo capitolo: la fusione
Economia e lavoro

Cambia l’insegna della Pilkington, terza nella storia della fabbrica. Prossimo capitolo: la fusione

San Salvo - 27 Maggio 2023
Pasquarelli Auto debutta in Borsa: capitalizzazione di 34,8 milioni di euro, «Ora nuove sedi»
Economia e lavoro

Pasquarelli Auto debutta in Borsa: capitalizzazione di 34,8 milioni di euro, «Ora nuove sedi»

San Salvo - 26 Maggio 2023
Denso, allarme incendio in fabbrica, operai evacuati
Economia e lavoro

Rinnovata fino a novembre la cassa integrazione alla Denso

San Salvo - 24 Maggio 2023
Nel cantiere del biodigestore del Civeta: qui si produrranno 3,9 milioni di metri cubi di metano
Ambiente

Nel cantiere del biodigestore del Civeta: qui si produrranno 3,9 milioni di metri cubi di metano

Cupello - 24 Maggio 2023
Anticiriclaggio, se ne parla in un convegno organizzato dalla BCC
Economia e lavoro

Anticiriclaggio, se ne parla in un convegno organizzato dalla BCC

Atessa - 24 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given