• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 9 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

Prof. Vecchiet: pillola anti-Covid funziona, di 50 pazienti neanche un ricoverato

8 Febbraio 2022
in Salute, Scienza
A A
0

“Nessuno dei 50 pazienti trattati finora con il farmaco antivirale Merk ha avuto necessità di ricovero in ospedale. La terapia a domicilio ha funzionato”. A raccontare la casistica di Chieti è Jacopo Vecchiet, direttore della clinica di malattie infettive e professore ordinario all’Università D’Annunzio, che utilizza da poco più di un mese la molecola Molnupiravir, destinata ai malati di Covid-19 tenuti a domicilio a rischio di sviluppare forme severe della malattia.

“Hanno risposto bene i pazienti curati con questo antivirale – aggiunge – dopo un’attenta valutazione da parte nostra. Si tratta, infatti, di un farmaco destinato a categorie particolarmente vulnerabili, quali cardiopatici, malati oncologici, obesi, soggetti immunodepressi o affetti da insufficienza a carico di vari organi, che più di altri possono andare incontro a conseguenze gravi. Ma oltre alla selezione accurata dei malati da arruolare è parimenti importante essere tempestivi, perché arrivare presto fa la differenza. Nei primi giorni dell’infezione, infatti, la replicazione virale è altissima, e proprio su questa va ad agire Molnupiravir, che è stato progettato per introdurre errori nel codice genetico del virus, impedendone la duplicazione e riducendo quindi il rischio di provocare malattie gravi. Siamo quindi soddisfatti dei risultati ottenuti fin qui, che ci danno quindi più che una speranza nella lotta al contagio da Covid-19. Resta ferma, però, una certezza: il farmaco non sostituisce il vaccino, che resta il nostro scudo più sicuro per proteggerci dalla malattia”.

Il direttore della clinica di malattie infettive: “Il farmaco non sostituisce il vaccino, che resta il nostro scudo più sicuro”

Intanto si è in attesa del nuovo farmaco Paxlovid prodotto da Pfizer, in distribuzione da qualche giorno, che dovrebbe essere disponibile anche in provincia di Chieti entro questa settimana. “La selezione dei pazienti eleggibili per tale trattamento segue, in massima parte, gli stessi criteri dell’altro – aggiunge Vecchiet – e noi ne abbiamo. Resta centrale, però, il fattore tempo: dobbiamo essere tempestivi nella somministrazione dal momento dell’insorgenza dei sintomi, e se il nuovo antivirale tarda ad arrivare utilizzeremo quello già disponibile per i malati in attesa”. Proprio questa mattina altri tre pazienti, seguiti a domicilio, sono stati inseriti nel trattamento, che va seguito per 5 giorni assumendo 4 capsule due volte al giorno. Ma è fondamentale, ai fini del successo del percorso terapeutico, aderire scrupolosamente alla prescrizione e completare il ciclo: “La cura non funziona – ammonisce Vecchiet – se viene sospesa alla prima scomparsa dei sintomi. Il fai da te va evitato, perché è altamente pericoloso”.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Schael: nuove assunzioni, più medici e Oss all’ospedale di Vasto
Salute

Asl stabilizzerà i precari con almeno 18 mesi di servizio: ecco il bando

Chieti - 9 Giugno 2023
“Let’s be a Scientist”, Luigi Angelo Di Pietro selezionato per un’esperienza al Tigem
Scienza

“Let’s be a Scientist”, Luigi Angelo Di Pietro selezionato per un’esperienza al Tigem

San Salvo - 7 Giugno 2023
“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto
In breve

“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto

Vasto - 6 Giugno 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Salute

«Ospedale, a luglio il cantiere per la nuova risonanza magnetica»

Vasto - 5 Giugno 2023
Palazzo 900 e Lancianofiera alla Asl in vista della nuova Casa della Comunità
Salute

Palazzo 900 e Lancianofiera alla Asl in vista della nuova Casa della Comunità

Lanciano - 1 Giugno 2023
Schael: nuove assunzioni, più medici e Oss all’ospedale di Vasto
Salute

Schael: nuove assunzioni, più medici e Oss all’ospedale di Vasto

Vasto - 31 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given