• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

Covid-19, sì ai tamponi in parafarmacia: la Regione approva la mozione di Taglieri

8 Febbraio 2022
in Salute
L'Aquila
A A
0

Con la nuova impennata di contagi da Covid-19 e il conseguente aumento delle richieste di tamponi per il monitoraggio dei casi, nelle ultime settimane il sistema sanitario abruzzese è andato in tilt. Ad alleggerire la pressione di un “meccanismo in affanno”, arriva la proposta di Francesco Taglieri, vicepresidente della commissione Sanità del consiglio regionale e firmatario della risoluzione che inserisce anche le parafarmacie nel circuito di screening. Risoluzione approvata oggi all’unanimità dalla commissione Sanità della Regione Abruzzo e sottoscritta anche da alcuni esponenti di maggioranza.

“Bisogna ampliare le attività di rilevamento dei contagi da SARS-CoV-2 – afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle – per questo ho chiesto e ottenuto da Regione Abruzzo l’impegno a mettere in campo tutto quanto necessario affinché le parafarmacie, dotate di spazi idonei sotto il profilo igienico-sanitario, di sicurezza e tutela della riservatezza, possano effettuare test antigienici rapidi e accedere alla piattaforma di registrazione degli esiti”.

“Nelle ultime settimane – spiega il consigliere pentastellato – per via dello sviluppo di varianti ad alta infettività e dell’aggiornamento delle specifiche normative nazionali di contrasto alla diffusione del virus, si è rilevata la necessità di sottoporre a tampone decine di migliaia di persone, con un picco di oltre 65mila tamponi il 9 gennaio 2022 ed una media settimanale attuale di circa 30mila. Questi numeri si sono tradotti in lunghissime code e disagi per i cittadini abruzzesi e le cose non miglioreranno poiché nelle prossime settimane la domanda probabilmente resterà molto alta ed è sotto gli occhi di tutti l’affanno del sistema sanitario regionale a gestire il gran numero di richieste di tamponi proveniente tanto dai medici di medicina generale, quanto da singoli cittadini. In Abruzzo sono presenti poco più di 500 farmacie – sottolinea – non tutte disponibili alla somministrazione o all’esecuzione di test antigenici rapidi. Dobbiamo aumentare i punti di screening e quindi a queste bisogna aggiungere le 250 parafarmacie presenti in regione.

Una soluzione efficace e immediata – sostiene Taglieri – visto che le parafarmacie sono nate proprio per incrementare l’offerta del servizio farmaceutico in favore dell’utenza e per aumentare il tasso di concorrenza all’interno del mercato di riferimento. Un potenziamento essenziale per la prosecuzione degli screening di massa necessari a gestire la pandemia, nel momento in cui le attuali risorse del sistema sanitario regionale si sono dimostrate insufficienti. Sono convinto – aggiunge il consigliere – che il coinvolgimento delle parafarmacie potrà tornare utile, in funzione degli sviluppi dell’emergenza pandemica e dell’andamento dei contagi e sono soddisfatto di aver ottenuto l’impegno formale in questa direzione”.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Firmato il protocollo d’intesa per 300 milioni di euro di investimenti in edilizia sanitaria
Salute

Firmato il protocollo d’intesa per 300 milioni di euro di investimenti in edilizia sanitaria

Roma - 20 Marzo 2023
«La misura è colma: la Asl vuole adibire gli infermieri perfino al trasporto delle salme»
Salute

«La misura è colma: la Asl vuole adibire gli infermieri perfino al trasporto delle salme»

Chieti - 17 Marzo 2023
Giornata del Fiocchetto Lilla, «il disturbo alimentare è solo un sintomo di un disagio più profondo»
Salute

Giornata del Fiocchetto Lilla, «il disturbo alimentare è solo un sintomo di un disagio più profondo»

Lanciano - 15 Marzo 2023
Marongiu: «Ginecologia è al collasso, così rischia anche il punto nascite»
Salute

Al “Renzetti” tornano le prenotazioni obbligatorie per il laboratorio analisi

Lanciano - 14 Marzo 2023
Alla Chirurgia oncologica interventi laparoscopici con la nuova tecnologia 3d
Salute

Alla Chirurgia oncologica interventi laparoscopici con la nuova tecnologia 3d

Chieti - 14 Marzo 2023
Annullata la manifestazione delle associazioni di neuropsichiatria
Salute

Annullata la manifestazione delle associazioni di neuropsichiatria

Chieti - 13 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X