• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 8 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Chiusura tribunali: gli avvocati tornano a scioperare

8 Febbraio 2022
in Economia e lavoro, Politica
Vasto
A A
0

Astensione dalle udienze dal 21 febbraio al 1° marzo. È il provvedimento deliberato dall’Ordine degli Avvocati di Vasto per tenere alta l’attenzione sulle vicende legate alla chiusura del tribunale. «Pur apprezzando l’essere stati ricevuti dalla Ministra Cartabia – spiega Vittorio Melone, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati vastesi – ribadiamo che il rinvio della chiusura prevista per settembre 2022 è la soluzione più semplice da attuare. Abbiamo rilevato una sorta di volersi arrampicare sugli specchi con formule e modalità organizzative per l’accorpamento con Chieti, viste le difficoltà che sono emerse. È stata paventata una sorta di tribunale diffuso su 3 città, con competenze miste. Sembra una riproposizione delle sezioni distaccate che, per legge, sono state vietate».

Dagli avvocati viene rilanciata la proposta a conservare le sedi di Vasto e Lanciano «con competenze distinte, come avviene nelle grandi città dove il tribunale civile e quello penale sono in due edifici diversi». L’avvocato Melone sottolinea come, nel corso dell’incontro al Ministero «sia stato spiegato che oggi non ci sono più le motivazioni economiche che, dieci anni fa, hanno dato origine alla riforma della geografia giudiziaria. Oggi il Ministero punta sull’efficienza. Ed è qui che si cade in contraddizione perché concentrare 3 tribunali in un palazzo, con tutte le difficoltà che conosciamo, non porterà sicuramente all’efficienza che ci chiede anche l’Europa».

Ecco perchè si punta ad avere la proroga «per poi sederci ad un tavolo e parlare di possibili soluzioni. Di certo la chiusura dei nostri tribunali non porta né risparmi né efficienza». Per questo gli avvocati tornano ad astenersi dalle udienze. «Lo facciamo con fatica, consapevoli delle difficoltà per i nostri clienti e per noi stessi. Ma siamo convinti che questa è una battaglia che va portata avanti e lo faremo con tutte le nostre forze».

L’attesa è per la discussione del decreto Milleproroghe. «Confidiamo nell’accettazione degli emendamenti presentati dai parlamentari abruzzesi che ringraziamo per essere stati al nostro fianco per il bene di tutto il territorio».

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Denso, cassa integrazione agli sgoccioli: sindacati chiedono incontro con il Ministero
Economia e lavoro

Denso, cassa integrazione agli sgoccioli: sindacati chiedono incontro con il Ministero

San Salvo - 8 Febbraio 2023
«Pagata 430 euro a ora», a San Salvo la slitta di Babbo Natale porta doni e polemiche
Politica

«Pagata 430 euro a ora», a San Salvo la slitta di Babbo Natale porta doni e polemiche

San Salvo - 8 Febbraio 2023
La mozione di FdI in Consiglio comunale: «La Via Verde non sia gestita da privati»
Politica

FdI: la proroga dei tribunali consente di lavorare sul potenziamento dell’organico

Vasto - 8 Febbraio 2023
Tribunali da salvare, proroga di un anno approvata in commissione: Senato verso il sì
Politica

Tribunali da salvare, proroga di un anno approvata in commissione: Senato verso il sì

Vasto - 7 Febbraio 2023
A Cupello lanciato il marchio De.Co.: «Opportunità per il nostro territorio»
Politica

“Officina Cupello”, il centrosinistra verso l’unità in vista delle prossime sfide alle urne

Cupello - 7 Febbraio 2023
Lentella, demolito l’impianto di trattamento inerti inattivo da anni
Ambiente

Lentella, demolito l’impianto di trattamento inerti inattivo da anni

Lentella - 6 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X