• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Chiusura tribunali, Marsilio: «Approvare emendamenti per i due anni di proroga»

7 Febbraio 2022
in Economia e lavoro
L'Aquila
A A
0

Due anni di proroga della chiusura dei tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Ortona, fissata a settembre 2022 per poi lavorare ad altre soluzioni. È la posizione che emerge dal confronto di oggi tra il presidente della Regione Marco Marsilio con i parlamentari abruzzesi, i sindaci dei Comuni interessati, i presidenti degli Ordini degli avvocati di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto e con i presidenti delle Province dell’Aquila e di Chieti. La riunione di oggi, tenutasi in videoconferenza, arriva dopo l’incontro con la ministra della Giustizia Marta Cartabia, in vista della discussione degli emendamenti al decreto Milleproroghe.

«La ministra Cartabia ci ha chiesto del tempo per un esame approfondito della situazione con gli uffici del Dicastero – ha riferito Marsilio –  ed, al momento, non sappiamo se si farà portatrice di un sua proposta alternativa, ad oggi non ancora formalizzata, rispetto agli emendamenti presentati con l’obiettivo di ottenere la proroga della chiusura per i tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto». L’Abruzzo deve però continuare a lavorare per far valere le sue istanze.

«Chiedo ai parlamentari abruzzesi di approvare subito un emendamento che consenta di arrivare alla concessione di due anni di proroga. Questo – ha sottolineato Marsilio – da un lato ci consentirebbe di affrontare, nel merito, l’eventuale proposta che ci verrà fatta dal Ministero e dall’altro di farlo anche da una posizione di forza.  È certo, invece, che se rinunciassimo a far approvare dalle Commissioni un emendamento che conceda la proroga – ha proseguito – saremmo costretti poi ad accettare ad occhi chiusi la proposta ministeriale senza avere la possibilità ed il tempo di un effettivo confronto con i territori e con i portatori di interesse. E sarebbe un vero peccato – ha aggiunto il presidente della Regione – anche perché da parte della ministra Cartabia c’è apertura e disponibilità al dialogo visto che, tra l’altro, ha avuto modo di verificare che da parte dei territori non solo non ci sono atteggiamenti ottusi ed intransigenti ma, anzi, c’è ampia disponibilità ad entrare nel merito ed a ragionare insieme su possibili soluzioni alternative».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Uil su Honda: «Ritornare ad un indotto a chilometro zero»
Economia e lavoro

Numeri in crescita alla Honda di Atessa: annunciate 110 assunzioni

Atessa - 27 Marzo 2023
Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti
Economia e lavoro

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti

Roma - 23 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023
Economia e lavoro

Fca Atessa, il Governo risponde a D’Alfonso: «Sito resta leader con produzioni Opel e Toyota»

Atessa - 22 Marzo 2023
Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto
Economia e lavoro

Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto

L'Aquila - 22 Marzo 2023
“Istituire il garante delle persone disabili”: il centrodestra ci riprova in Consiglio comunale
Economia e lavoro

Tre posti da messo notificatore, al concorso rimangono in lizza 68 candidati

Vasto - 21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X