• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Vandali nella centrale di sollevamento Sasi: 4 comuni senz’acqua

5 Febbraio 2022
in Cronaca
San Buono
A A
0

Quattro comuni sono rimasti a secco a seguito dei danni subiti dalla centrale di sollevamento “Ponte Moro” della Sasi a San Buono. Nella notte ignoti si sono introdotti all’interno della struttura e hanno compiuto furti e atti vandalici, disattivando il quadro elettrico, tagliando cavi e danneggiando pesantemente gli impianti. A causa del mancato funzionamento della centrale è stata interrotta l’erogazione idrica a Cupello (nelle contrate Aglavizza e Ramignano), Furci (in paese e in contrada Monte Taverna), San Buono (in paese e in contrada Sodere) e Gissi (in paese tranne che nella zona industriale).

«Stiamo verificando l’entità del danno e quindi i tempi necessari a ristabilire la funzionalità degli strumenti messi fuori uso per poter comunicare quando sarà possibile ripristinare il servizio – puntualizza Fabrizio Talone responsabile reti adduzione e conduzione della Sasi –. Quello di stanotte è un atto deplorevole che sta causando disagi enormi, combattiamo già con la mancanza d’acqua alle sorgenti, con le condotte fatiscenti che spesso ci costringono a chiusure improvvise per riparazioni urgenti e ora anche con azioni distruttive. La società si sta impegnando con lavori e progetti per migliore il servizio e poi accadono fatti come questo, evidentemente c’è chi si diverte a creare danni e problemi».

Il sopralluogo effettuato dai tecnici nel corso della mattinata ha accertato che i danni non hanno riguardato il pannello dei comandi. L’intervento in corso, quindi, permetterà di riaprire l’erogazione dell’acqua dalle 12 di domenica 6 febbraio.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Cronaca

Maltempo: scuole chiuse nel Vastese e nella Frentania – In aggiornamento

8 Febbraio 2023
Nevicata in corso, a Vasto scuole chiuse giovedì 9 febbraio
Cronaca

Nevicata in corso, a Vasto scuole chiuse giovedì 9 febbraio

Vasto - 8 Febbraio 2023
Neve, scuole chiuse a Lanciano
Cronaca

Neve, scuole chiuse a Lanciano

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Maria Sichetti nuova presidente dell’Ordine degli avvocati. Melone eletto alla Cassa forense
Cronaca

Tribunali oltre la proroga, Sichetti: «Elaborare un modello Abruzzo a lungo termine»

Vasto - 8 Febbraio 2023
Furto nella chiesa di San Rocco: trafugate ostie e arredi sacri
Cronaca

Furto nella chiesa di San Rocco: trafugate ostie e arredi sacri

Altino - 8 Febbraio 2023
Paziente morta per infezione: la Asl di Pescara condannata ad un maxi risarcimento
Cronaca

Paziente morta per infezione: la Asl di Pescara condannata ad un maxi risarcimento

Pescara - 8 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X