• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Salvezza dei tribunali: «Bene incontro con Cartabia. Ma pronti a nuove proteste»

3 Febbraio 2022
in Economia e lavoro, Politica
A A
0

C’è un moderato ottimismo dopo l’incontro sui tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona che si è tenuto a Roma tra la Ministra alla Giustizia, Marta Cartabia, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, e i presidenti degli ordini degli avvocati delle città coinvolte. «Abbiamo registrato da parte della ministra Cartabia finalmente un atteggiamento costruttivo e di dialogo – ha detto il presidente Marsilio -. Per questa ragione continueremo a chiedere ai nostri parlamentari di sostenere l’opportunità di una proroga alla chiusura dei tribunali minori abruzzesi, che dia il tempo necessario perché questo dialogo con la signora Ministra possa continuare e portare a una soluzione condivisa».

C’è stato anche un incontro in videoconferenza con i parlamentari abruzzesi che hanno presentato emendamenti al decreto Milleproroghe chiedendo di rinviare la chiusura, oggi prevista per settembre 2022. «È sicuramente un passo in avanti significativo anche l’opportunità concessa oggi ai Presidenti degli ordini forensi di tutti e quattro i tribunali a rischio di confrontarsi, dopo tanti anni, direttamente con la signora Ministra e argomentare sulle varie soluzioni in campo. Per questo – ha concluso il Marsilio – crediamo che si debba dare il tempo alla discussione di maturare una proposta condivisa, percorribile e sostenibile da parte dei territori».

Il commento del presidente Marsilio dopo l’incontro con la Ministra Cartabia

I presidenti degli Ordini degli avvocati, Franco Colucci di Avezzano, Silvana Vassalli, di Lanciano, Luca Tirabassi di Sulmona e Vittorio Melone di Vasto, restano però cauti. Dopo l’incontro, per cui hanno espresso gratitudine al presidente Marsilio e alla Ministra Caratabia, «restano le istanze nel merito – dice l’avvocato Vittorio Melone – soprattutto in relazione alla necessità di disporre la proroga della chiusura, al fine di meglio valutare le ricadute che potranno avere nei nostri circondari le previste riforme del processo civile nonché i disegni di legge che prospettano nuovi criteri per la chiusura dei tribunali e quello relativo ad una diversa distribuzione delle spese degli stessi da porre a carico dell’ente regionale e di quelli territoriali. 

Per questo riteniamo di non escludere, allo stato, la possibilità che nei prossimi giorni – e in caso di mancato accordo sulla proroga della chiusura dei nostri tribunali – venga disposta una nuova astensione dall’attività di udienza, d’intesa con gli altri ordini abruzzesi coinvolti e nel rispetto della volontà espressa dall’assemblea il 19 gennaio scorso, quale sostegno alle iniziative dei nostri parlamentari, che torniamo a ringraziare». 

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

“Istituire il garante delle persone disabili”: il centrodestra ci riprova in Consiglio comunale
Economia e lavoro

Tre posti da messo notificatore, al concorso rimangono in lizza 68 candidati

Vasto - 21 Marzo 2023
Doretta Scutti è la nuova presidente delle “Vie del Commercio”
Economia e lavoro

Doretta Scutti è la nuova presidente delle “Vie del Commercio”

Lanciano - 20 Marzo 2023
«Il Reddito di cittadinanza mi ha aiutato con le spese quotidiane, ma non agevola chi vuole lavorare»
Economia e lavoro

«Il Reddito di cittadinanza mi ha aiutato con le spese quotidiane, ma non agevola chi vuole lavorare»

Lanciano - 20 Marzo 2023
Ultimo miglio ferroviario: «In corso le attività di progettazione da chiudere entro il 2023»
Politica

Lega: «Menna non addossi ad altri le colpe per mancanza di capacità o volontà»

Vasto - 19 Marzo 2023
Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro
In breve

Il presidente Marsilio in visita a Casoli e Palombaro

Casoli - 18 Marzo 2023
Materie prime alle stelle, il settore edile in ginocchio: «Così i cantieri non partono»
Economia e lavoro

Fondi dalla Regione per i cantieri sportivi bloccati dall’aumento dei costi

L'Aquila - 18 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X