• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Servizio Civile Universale: due posti al Comune di Lanciano

2 Febbraio 2022
in Cultura, In breve
A A
0

Il progetto riguarderà il Turismo Sostenibile

“Paesaggio e resilienza: lo sviluppo del turismo sostenibile nei comuni abruzzesi” è questo il nome del progetto presentato dal Comune di Lanciano e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il comune frentano darà infatti la possibilità a due giovani di occuparsi per 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore, di turismo sostenibile. Possono partecipare al bando tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 ai 28 anni e 364 giorni che rientrino nei requisiti previsti e che presentino domanda attraverso la piattaforma https://domandaonline.serviziocivile.it  entro le ore 14 del 10 febbraio 2022. Per presentare la domanda al servizio civile universale i cittadini italiani dovranno utilizzare esclusivamente le credenziali SPID di livello di sicurezza 2, mentre quelli europei e gli stranieri “regolarmente soggiornanti in Italia” impossibilitati ad ottenere lo SPID potranno effettuare l’accesso con le credenziali fornite su richiesta dal Dipartimento.

Il Vicesindaco ed Assessore al Turismo, dott. Danilo Ranieri spiega l’importanza del progetto e dell’opportunità offerta ai giovani: “Valorizzare e promuovere il territorio attraverso lo sviluppo di un turismo sociale consapevole e sostenibile, è questo lo scopo del nostro progetto ampio ed articolato, che parte dalla consapevolezza del territorio e quindi della sua storia, delle tradizioni, della sua cultura per passare allo stile di vita, al rispetto dell’ambiente puntando anche alla partecipazione attiva, di quei cittadini consapevoli che contribuiscono al benessere della società” “In maniera più specifica” prosegue Ranieri: “Il progetto intende occuparsi di educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. È importante, quindi, il contributo che può arrivare dal Servizio Civile Nazionale, proprio in questo momento in cui ci sono tante difficoltà causate dalla pandemia, ed i due giovani saranno di supporto alle attività dell’Ufficio Turismo per incrementare e migliorare i servizi di informazione, accoglienza e orientamento a residenti e turisti, per l’organizzazione di eventi e visite guidate.”

Maggiori informazioni sul bando sono presenti cliccando su questo link www.scanci.it

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Festa della Sacra Spina: torna la processione per le vie del centro storico
Eventi e tradizioni

A Santa Maria maggiore al via la Quintena in preparazione alla festa della Sacra Spina

Vasto - 23 Marzo 2023
La lettura teatrale de “Il vento in tasca” al centro culturale Aldo Moro
In breve

La lettura teatrale de “Il vento in tasca” al centro culturale Aldo Moro

San Salvo - 23 Marzo 2023
Interventi alla rete fognaria, a San Salvo chiudono al traffico via Trignina e via Fontana
Cronaca

Interventi alla condotta di via Silone, tre zone di Lanciano senz’acqua

Lanciano - 23 Marzo 2023
Cultura

In Curia la presentazione del nuovo libro sulla chiesa di Santa Maria Maggiore

Lanciano - 23 Marzo 2023
Paolo dei lupi
Eventi e tradizioni

Il Cai Vasto porta a teatro “Paolo dei lupi”

Vasto - 23 Marzo 2023
L’Apc di via Michetti riapre due giorni a settimana, dialogo tra Regione e Comune per migliorare il servizio
Cultura

L’Apc di via Michetti riapre due giorni a settimana, dialogo tra Regione e Comune per migliorare il servizio

Vasto - 23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X