• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Laudazi: «L’unica variante possibile è la bretella tra i due caselli di Vasto»

1 Febbraio 2022
in Politica
Vasto
A A
0

Il «no» alla variante della discordia deve arrivare sui tavoli della commissione ministeriale Trasporti «per capire come mai Anas insista su un tracciato che non soddisfa le necessità e contrasta con le esigenze della collettività vastese». Edmondo Laudazi, fondatore del movimento Il Nuovo Faro, chiede al mondo politico del Vastese di scavalcare l’ente che gestisce le strade di rilevanza nazionale e rivolgersi direttamente al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile. L’obiettivo è evitare l’obbrobrio: la costruzione di una variante alla statale 16 che allontanerebbe di poche centinaia di metri traffico e smog dalla costa per spostarli a ridosso della balconata panoramica di Vasto.

«Non servono referendum, ma solo ragionamenti», sostiene Laudazi, secondo cui la soluzione migliore è «scavalcare la città, collegando le zone adiacenti ai caselli autostradali Vasto Nord e Vasto Sud con una bretella realizzata lungo il Sinello, per passare sotto Sant’Antonio Abate e ridiscendere verso la località Selvotta, per servire anche l’area del nuovo ospedale e la stazione ferroviaria per poi ricollegarsi al tratto di strada statale che arriva dal vicino Molise». Così si potrebbe scongiurare Vil tentativo di trasformare la variante di Vasto nella minivariante di Vasto Marina».

«Il viadotto progettato dall’Anas è impattante mentre la proposta di galleria è irrealizzabile»

«Tra la prima impattante proposta Anas di variante in viadotto e la seconda irrealizzabile proposta di variante in galleria, è stata evidenziata, infatti, una terza proposta intermedia di variante – mezza in viadotto e mezza in galleria – per aggirare solo l’abitato marino.
Una assurdità progettuale – sostiene Laudazi – che risulta estremamente penalizzante per la economia, il turismo e l’ambiente e per la credibilità amministrativa. Poiché questa soluzione non va bene , emerge con chiarezza la necessità di chiamare tutti gli interessati (Anas, Comune, Provincia e Ferrovie) per definire tutte le questioni viarie trattate e per mettere le cose a posto. Definitivamente ed al giusto posto. Non servono referendum ma solo ragionamenti».

«Meraviglia – commenta Laudazi – osservare l’intervento scomposto, su queste problematiche così importanti, di numerosi rappresentanti della politica del territorio (sindaci di alcuni Comuni del comprensorio ma anche amministratori regionali) che continuano a confondere la funzione viaria che è svolta dalla nostra litoranea e che, a loro parere, dovrebbe essere trasformata in una più lunga strada pedemontana, importante, per carità, ma che non ha nulla a che vedere con la SS16. Tanta inutile confusione che , per altro , non è nemmeno accompagnata dal riconoscimento del ruolo di fulcro economico e sociale, centrale ed insostituibile, della Citta del Vasto per l’intero comprensorio».

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X