• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

A piedi lungo il Sentiero Italia: il Cai sostiene l’impresa dei blogger ortonesi

31 Gennaio 2022
in Associazioni
Ortona
A A
0

Si avvicina la partenza del viaggio di Francesco Bernabeo e Michela D’Annibale che percorreranno a piedi i 7000 km del Sentiero Italia Cai. I due blogger di Ortona, fondatori dell’associazione SearchGo, affronteranno un’impresa unica nel suo genere, con la partenza a fine febbraio da Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, e l’arrivo a Muggia, in Friuli Venezia Giulia, lungo il tracciato del Sentiero Italia, percorso escursionistico che attraversa tutta la penisola e le isole.

E anche il Club Alpino Italiano ha voluto supportare questa iniziativa. La massima espressione della montagna in territorio nazionale ha deliberato l’interesse per il Progetto Sentiero Italia CAI – 7.000 km da vivere. «Per noi è un onore essere patrocinati da un ente importante e autorevole come il CAI – commenta il presidente dell’A.S.D. SearchGo Francesco Bernabeo e socio CAI della sezione di Ortona a mare -. Ci fa piacere sapere di essere supportati da un’associazione nata da più di 150 anni e che ha fatto della sua mission la conoscenza e lo studio delle montagne».

«La priorità di questa impresa sarà quella di documentare, attraverso il nostro blog, le bellezze e il patrimonio montano, culturale ed enogastronomico che abbiamo qui in Italia – spiega Michela D’Annibale, vicepresidente dell’A.S.D. SearchGo e anche lei socio CAI della sezione di Ortona a mare – . Vivere la vita per noi è indispensabile. E abbiamo deciso di viverla a modo nostro, nel nostro habitat naturale: la natura». A patrocinare l’impresa ci saranno anche enti importanti quali la Commissione Europea, il Ministero della Transizione Ecologica, Regione Abruzzo, Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise, Marche, Toscana e Veneto oltre a tante altre associazioni ed enti Parco che hanno creduto nel progetto. 

«Un ringraziamento particolare va a Francesco Sulpizio, presidente della Regione Abruzzo del CAI – conclude Bernabeo -. Ha voluto fortemente questa collaborazione e ci ha aiutato nella realizzazione del nostro sogno: percorrere il sentiero più lungo del mondo a piedi. Un grazie anche a Vincenzo Fedecostante di Chieti, primo follower di SearchGo e fotografo ufficiale del blog che ci ha sempre sostenuto e aiutato nella realizzazione di foto, video e riprese».

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista
Associazioni

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista

Vasto - 20 Marzo 2023
Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio
Ambiente

Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio

San Vito Chietino - 20 Marzo 2023
Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto
Associazioni

Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto

Vasto - 20 Marzo 2023
San Salvo, “Il profumo di mio padre” con Emanuele Fiano
Associazioni

San Salvo, “Il profumo di mio padre” con Emanuele Fiano

San Salvo - 17 Marzo 2023
Nella cena di Officina culturale 66050 una raccolta fondi per lo Sportello antiviolenza Frida
Associazioni

Nella cena di Officina culturale 66050 una raccolta fondi per lo Sportello antiviolenza Frida

San Salvo - 15 Marzo 2023
73° anniversario dell’occupazione del Bosco Motticce, 10 borse di studio
Associazioni

73° anniversario dell’occupazione del Bosco Motticce, 10 borse di studio

Vasto - 14 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X