• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 9 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Giorno della Memoria: il ricordo degli internati a Istonio Marina

27 Gennaio 2022
in Cultura
Vasto
A A
0

Anche quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, a Vasto sono state commemorate le vittime dell’Olocausto con una cerimonia a Vasto Marina, dinanzi al cippo che ricorda il campo di internamento di Istonio Marina. Il vicesindaco Licia Fioravante e il presidente dell’Anpi Vasto, Domenico Cavacini, hanno deposto una corona d’alloro in una breve ma sentita cerimonia a cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio comunale, Marco Marchesani, gli assessori Paola Cianci, Nicola Della Gatta, Carlo Della Penna e i consiglieri Giorgio Bellafronte, Giuseppe Forte, Luigi Marcello e Maria Molino, i rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma.

È compito di questa società accogliere, integrare e amorevolmente convivere con il diverso

Una data che rievoca, come ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – ha detto nel suo intervento il vicesindaco Licia Fioravante – un orrore indicibile dello sbocco inesorabile di una ideologia folle e criminale e di un sistema di governo a questo ispirato, con l’obiettivo unico della distruzione, distruzione del diverso. Per evitare quanto accaduto non sia invano – ha concluso Fioravante – è compito di questa società accogliere, integrare e amorevolmente convivere con il diverso. L’uomo nella sua vita ha bisogno dello sguardo altrui. Il diverso è necessario alla completezza dell’umanità stessa. La nostra identità procede di pari passo con quella della diversità».

«L’indifferenza è più grave della violenza è uno dei tanti messaggi che Liliana Segre, senatrice a vita e nostra concittadina rivolge, ormai da decenni, in particolare ai più giovani – ha ricordato l’assessore alla cultura, Nicola Della Gatta -. Lei si dice preoccupata del rinvigorirsi di forme di odio razziale, di fascismi e di una cultura del qualunquismo, per la quale i valori condivisi, la memoria di altri esseri umani passati su questa terra prima di noi, diventano intralci sulla strada del successo e del futuro. Nulla di più sbagliato: l’unica strada per costruire la speranza di un avvenire possibile è non smettere, mai, di sentirci parte dell’unica grande famiglia umana, consapevole della propria storia, delle proprie conquiste e delle proprie cadute, ma soprattutto vigile nel non ripiombare in quell’oscurità che peserà per sempre come un macigno… e perché non si dica di nuovo. Ciò che vogliamo fare, oggi e sempre, è ricordare per non dire di nuovo».

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Con “Vite Sospese” il maestro frentano Spoltore espone la fragilità umana
Cultura

Con “Vite Sospese” il maestro frentano Spoltore espone la fragilità umana

Pescara - 8 Giugno 2023
Presentazione “Una storia esemplare”
Cultura

“Una storia esemplare”, a San Salvo si presenta il libro di Costantino Felice

San Salvo - 8 Giugno 2023
A Monteodorisio gli alunni realizzano la toponomastica in ceramica per il centro storico
Cultura

A Monteodorisio gli alunni realizzano la toponomastica in ceramica per il centro storico

Monteodorisio - 6 Giugno 2023
Cultura

Progetto “Muri Parlanti”: al “Pantini Pudente” di Vasto il nuovo murales de La Ghirlandata

Vasto - 6 Giugno 2023
Le opere di Tinamaria Marongiu in esposizione a Vasto fino all’11 giugno
Cultura

Le opere di Tinamaria Marongiu in esposizione a Vasto fino all’11 giugno

Vasto - 5 Giugno 2023
«Festa della Repubblica, 77 anni fa la scelta di libertà»
Cultura

«Festa della Repubblica, 77 anni fa la scelta di libertà»

Vasto - 2 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given