• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Giorno della Memoria: il ricordo degli internati a Istonio Marina

27 Gennaio 2022
in Cultura
Vasto
A A
0

Anche quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, a Vasto sono state commemorate le vittime dell’Olocausto con una cerimonia a Vasto Marina, dinanzi al cippo che ricorda il campo di internamento di Istonio Marina. Il vicesindaco Licia Fioravante e il presidente dell’Anpi Vasto, Domenico Cavacini, hanno deposto una corona d’alloro in una breve ma sentita cerimonia a cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio comunale, Marco Marchesani, gli assessori Paola Cianci, Nicola Della Gatta, Carlo Della Penna e i consiglieri Giorgio Bellafronte, Giuseppe Forte, Luigi Marcello e Maria Molino, i rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma.

È compito di questa società accogliere, integrare e amorevolmente convivere con il diverso

Una data che rievoca, come ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – ha detto nel suo intervento il vicesindaco Licia Fioravante – un orrore indicibile dello sbocco inesorabile di una ideologia folle e criminale e di un sistema di governo a questo ispirato, con l’obiettivo unico della distruzione, distruzione del diverso. Per evitare quanto accaduto non sia invano – ha concluso Fioravante – è compito di questa società accogliere, integrare e amorevolmente convivere con il diverso. L’uomo nella sua vita ha bisogno dello sguardo altrui. Il diverso è necessario alla completezza dell’umanità stessa. La nostra identità procede di pari passo con quella della diversità».

«L’indifferenza è più grave della violenza è uno dei tanti messaggi che Liliana Segre, senatrice a vita e nostra concittadina rivolge, ormai da decenni, in particolare ai più giovani – ha ricordato l’assessore alla cultura, Nicola Della Gatta -. Lei si dice preoccupata del rinvigorirsi di forme di odio razziale, di fascismi e di una cultura del qualunquismo, per la quale i valori condivisi, la memoria di altri esseri umani passati su questa terra prima di noi, diventano intralci sulla strada del successo e del futuro. Nulla di più sbagliato: l’unica strada per costruire la speranza di un avvenire possibile è non smettere, mai, di sentirci parte dell’unica grande famiglia umana, consapevole della propria storia, delle proprie conquiste e delle proprie cadute, ma soprattutto vigile nel non ripiombare in quell’oscurità che peserà per sempre come un macigno… e perché non si dica di nuovo. Ciò che vogliamo fare, oggi e sempre, è ricordare per non dire di nuovo».

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino
Cultura

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino

Fara San Martino - 8 Febbraio 2023
Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli
Cultura

Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli

Lanciano - 8 Febbraio 2023
I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»
Cultura

I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”
Cultura

Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”

Lanciano - 6 Febbraio 2023
Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido
Cultura

Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido

San Vito Chietino - 6 Febbraio 2023
Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio
Cultura

Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio

San Salvo - 6 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X