Il 5 aprile 106 alunni delle classi seconde del Polo Liceale Pantini Pudente, accompagnati dai loro docenti, si sono recati ad Assisi, la città della Pace, con il progetto Sui passi di Francesco. Così hanno avuto la possibilità di ripercorrere i luoghi che testimoniano la vita e predicazione del Santo di Assisi. Inoltre non è mancata l’occasione per ammirare la bellezza dei paesaggi che avvolgono l’antico tracciato. Gli alunni hanno ricoperto il ruolo di guide, descrivendo in modo coinvolgente il percorso e i luoghi di maggiore interesse che lo costellano. L’itinerario ha avuto inizio con la visita alla Basilica di Santa Chiara e continuando nel luogo in cui sorgeva la casa natale di San Francesco.

Proseguendo nel cammino siamo giunti nel luogo in cui San Francesco indossò il saio, dove oggi sorge la chiesa della Spogliazione. La visita nel cuore medievale di Assisi si è conclusa con la Basilica di San Francesco, costruita nel tredicesimo secolo e composta da due parti talmente diverse da essere complementari: la chiesa inferiore e la chiesa superiore affrescate da Giotto e Cimabue. Prima di ripartire alla volta di altri piccoli borghi caratteristici dell’Umbria, abbiamo dedicato una breve visita alla Porziuncola di Santa Maria degli angeli, uno dei luoghi più suggestivi della città. È stata una giornata ricca di bellezza e emozioni, trascorsa tra importanti luoghi di culto e le strette stradine di Assisi che si insinuano tra gli antichi edifici medievali.
a cura del Polo Liceale Pantini Pudente