Verna: «Parco giochi di Olmo di Riccio mai utilizzato, Paolini decida cosa farne»

Il consigliere di minoranza Giacinto Verna punge l’amministrazione Paolini sulla gestione del parco giochi inclusivo del quartiere Olmo di Riccio, un’area verde destinata ai più piccoli, i cui lavori sono terminati ormai da oltre un anno, ma ancora recintata e non fruibile. «Un parco pubblico attrezzato – sottolinea l’ex assessore in una nota – pronto ma lasciato chiusa e all’abbandono, mentre la giunta camomilla decide che cosa farci. L’area è completa e funzionante, manca solo sistemare la nuova recinzione con le economie a disposizione. L’abbiamo programmata nel 2020 e realizzata con l’amministrazione Pupillo nel 2021, scommettendo sulla socialità e la possibilità di incontro per famiglie» ricorda Verna.

L’area attrezzata con giochi inclusivi è stata realizzata recuperando e bonificando un’area che era nel degrado, facendola diventare uno spazio verde di socialità. Un luogo oggi utilizzato anche come punto di incontro dal servizio Pedibus, solo che non è possibile sostare all’interno del parco ma solo sul marciapiede, mettendo così in pericolo bambini e volontari che frequentano il servizio. «Sono tante – afferma ancora Verna – le famiglie del quartiere che sollecitano un’apertura per i loro figli, è passato un anno dall’interrogazione che presentai per sapere che intenzione avesse la giunta e mi venne risposto che l’intenzione era quella di togliere l’area e realizzare altrove un parco giochi per il quartiere, a causa dell’alto traffico in zona e di un presunto forte inquinamento acustico e dell’aria.

A distanza di 12 mesi, chiedo a questa amministrazione: sono stati dati incarichi per studiare i flussi del traffico e per analizzare la concentrazione di polveri sottili che giustifichino lo smantellamento dell’area e lo sperpero di soldi pubblici con i lavori per spostarlo e rimontarlo in altra zona? L’area gioco inclusiva è stata realizzata in una zona dove la circolazione delle auto è lenta (zona 30), a senso unico e, quindi, senza pericoli».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *