Anania: «Articolo 1 si batte per salario minino e sanità territoriale pubblica»

«La fase costituente sta volgendo al termine ed Articolo Uno anche a Lanciano crede in un nuovo soggetto politico di sinistra, progressista, che guardi alle nuove e vere sfide del futuro». Sono queste le parole con cui Francesco Anania, coordinatore cittadino, di Articolo 1, presenta i punti cardine dell’entità politica il cui segretario nazionale è l’ex ministro della Salute, Roberto Speranza. «Siamo donne e uomini – sottolinea ancora Anania – che hanno fatto dell’Articolo 1 della nostra Costituzione (“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”) il proprio simbolo. Lo abbiamo fatto perché pensiamo che solo rimettendo al centro della nostra azione politica quotidiana la dignità e la qualità del lavoro potremo recuperare il filo spezzato con una parte importante di popolo di centrosinistra che in questi anni ha scelto altre strade».

Tra i punti cardine di Articolo 1 ci sono il netto no al presidenzialismo (con il rispetto del risultato del referendum del 2016), un campo largo come perimetro di coalizione, il lavoro con l’istituzione del salario minimo e l’abolizione del jobs act, il fisco con l’opposizione alla flat tax a favore di una progressività e semplificazione fiscale, la sanità che deve essere territoriale e pubblica, la scuola che deve essere anch’essa pubblica, gratuita, ma soprattutto sicura (con edifici a norma ed ecosostenibili) e con maggiori risorse e fondi per la ricerca e l’università. Non manca infine uno sguardo agli enti locali con una profonda ristrutturazione della macchina amministrativa.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *