Bambini e genitori in azione per rendere più accogliente la villetta Michele Fazio

Hanno preso il via domenica mattinale attività di riqualificazione della villetta Michele Fazio di Vasto. L’iniziativa è stata ideata dal nido d’infanzia Mary Poppins con il coinvolgimento dei bambini e delle loro famiglie. Nella prima giornata, i bambini e i loro genitori, insieme alle insegnanti, muniti di tutti gli attrezzi necessari, hanno messo a dimora decine di piantine ornamentali nelle aree verdi della villetta di via Pietra intitolata al 16enne di Bari ucciso per errore nel 2001 in una sparatoria tra clan rivali nel capoluogo pugliese. «Abbiamo avuto quesa idea per valorizzare e riqualificare uno spazio pubblico della città per far sì che i bambini, quando diventeranno grandi, possano ricordare di aver contribuito a lasciare un’impronta positiva sulla città», spiega Melania Dottori, responsabile del nido d’infanzia.

Nel corso della mattinata c’è stato anche l’incontro con gli assessori Gabrile Barisano (ambiente) e Anna Bosco (politiche scolastiche) che hanno espresso l’apprezzamento per l’iniziativa. L’amministrazione sta anche lavorando per una risistemazione dell’illuminazione – visto che molti dei pali sono stati distrutti dai vandali – e per garantire l’irrigazione alle nuove piante.

«La messa a dimora delle piantine – aggiunge Dottori – è solo il primo passo del nostro progetto per prenderci cura della villetta Michele Fazio. Abbiamo molte idee da sviluppare nei prossimi mesi per rendere il parco un luogo accogliente per tutti». Positivo il clima di condivisione, tra i bambini che hanno vissuto la giornata come un bel gioco e i genitori che hanno fatto squadra «e che continueranno ad impegnarsi per rendere più accogliente questo luogo della nostra città».

Riqualificazione villetta Michele Fazio

Image 1 of 26

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *