Stadio Biondi e Palamasciangelo: il punto dei lavori sugli impianti sportivi

Due dei più importanti impianti sportivi della città sono pronti a rifarsi il look e a ritornare a disposizione delle società sportive frentane: stiamo parlando dello stadio comunale “Guido Biondi” e del “Pala Masciangelo”.

STADIO BIONDI – Per quanto riguarda l’impianto calcistico gli interventi necessari saranno programmati in due lotti che dovrebbero terminare entro la fine di novembre per un importo totale di 100 mila euro. Come già annunciato dall’assessore allo sport Danilo Ranieri sono iniziati da alcuni giorni dei primissimi lavori accessori di pulizia, taglio e sfalciamento delle erbacce e dei rovi che attualmente soffocano il perimetro di quello che era il campo da gioco: gli operai del settore ambientale grazie al supporto del personale di Ecolan stanno bonificando anche alcune parti interne dello stadio ingombrate dall’abbandono di materiali di diverso tipo. La giunta comunale ha già approvato da tempo uno stanziamento di circa 56mila euro per il rifacimento del campo da gioco, a cui si aggiungerà (presumibilmente la settimana prossima)una seconda tranche di lavori che riguarderanno le tribune, gli spogliatoi, ed anche l’impianto di sicurezza della struttura: parte della somma necessaria sarà garantita da un mutuo acceso presso l’Istituto di Credito Sportivo di Roma. Una volta che il manto da gioco sarà nuovamente utilizzabile la “palla” passerà alle due società calcistiche cittadine (il Lanciano Calcio 1920 e l’Athletic Lanciano) che si divideranno spazi ed orari. L’idea dell’amministrazione Paolini è quella però di dotare il Biondi di un manto sintetico che in ottica futura necessiti di una manutenzione meno onerosa e che garantisca una lunga e migliore resa rispetto all’erba.

PALAMASCIANGELO – L’impianto del quartiere Santa Rita, per lunghi mesi trasformato in hub vaccinale potrebbe invece ospitare diverse discipline tra cui volley, basket, futsal ed anche eventi di danza classica e artistica: se ne saprà di più dopo l’incontro tra comune e società sportive in calendario nei prossimi giorni, visto che le strutture ed i box creati dalla Asl in occasione della campagna vaccinale stanno per essere smontate. Al momento l’attività sportiva nel palasport ripartirà senza grossi interventi ma entro a fine dell’anno si farà l’appalto per una sua più radicale e profonda ristrutturazione: anche in questo caso si guarda con maggiore interesse al campo da gioco visto che il vecchio parquet risulta compromesso e si dovrà procedere ad un profondo rifacimento. Tra le tante realtà che hanno richiesto l’utilizzo del Palamasciangelo ci sono il Futsal Lanciano (che attualmente gioca le sue gare interne a Castelfrentano) e la Vigor Lanciano, altra realtà frentana di calcio a 5. Anche il Palazzetto dello Sport di piazza Allegrino, oggi utilizzato per lo più dalle società di basket come Unibasket ed Azzurra, sarà riammodernato e reso efficiente dal punto di vista energetico per un costo totale di 900mila euro.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *