Se questa mattina la Vastese era vicina all’accoppiata Enzo Agliano-Massimo Agovino, nella giornata di oggi molto è cambiato.
I presidenti Franco Bolami e Pietro Scafetta hanno continuato a valutare anche altri profili guardando con interesse alla figura di Giorgio Marinucci Palermo. Classe 1980 nativo di Larino, da centrocampista 250 presenze in C e 200 in D, da qualche anno ambizioso direttore sportivo, prima con il Vastogirardi, poi nelle ultime stagioni in Emilia-Romagna con Correggese e Athletic Carpi.

Nel pomeriggio di mercoledì è il direttore molisano l’indiziato numero uno a raccogliere l’eredità di Masciangelo, domani pomeriggio a Vasto ci sarà l’incontro decisivo, con i presidenti biancorossi ma le parti sarebbero già d’accordo su tutto. Marinucci Palermo avrebbe già comunicato il nome dell’allenatore pronto a seguirlo all’Aragona, tutto porta verso Giuseppe Ferazzoli. Cinquantaseienne romano, in Abruzzo da centrocampista (con presenze in A e B) con le maglie di Pescara e Castel di Sangro e, proprio con i giallorossi ha iniziato, nel 2002 la carriera da allenatore.

Negli ultimi vent’anni tante esperienze (tra Primavera, C e D), come vice anche in A nell’Udinese di Del Neri (2016-2017) e nelle ultime tre stagioni, da allenatore capo, sempre in Campania con Agropoli, Gelbison e in ultimo Cavese.
Il duo Marinucci Palermo-Ferazzoli sembrerebbe aver superato, a un passo dal traguardo biancorosso, i colleghi Agliano-Agovino. Giovedì pomeriggio se ne saprà di più ma dopo aver sondato tantissimi profili la Vastese sembra aver preso la sua decisione definitiva.