Minacce di ritorsioni nei confronti della tutrice e della curatrice speciale dei bambini della casa nel bosco di Palmoli. La reazione è dell’Ordine degli avvocati di Vasto, che difende Maria Luisa Palladino e Marika Bolognese, «aggredite da violenti attacchi e insulti sui social network in relazione alle funzioni e ai ruoli pubblici per i quali sono state nominate, finite nel vortice deprecabile del bullismo mediatico, al punto che alcuni soggetti, rintracciando dati e contatti personali delle stesse, hanno inveito e diretto nei loro confronti minacce di ritorsioni nell’ipotesi in cui i minori coinvolti, unitamente ai propria genitori, non fossero tornati a vivere nel proprio contesto abitativo, contestando inoltre l’accettazione dell’incarico loro conferito e accusandole di percepire ingenti compesi», invettive rivolte nei giorni anche «alla dottoressa Cecilia Angrisano, presidente del Tribunale dei minorenni di L’Aquila e firmataria dell’ordinanza di allontanamento temporaneo dei minori».
Nel sottolineare come Palladino e Bolognese svolgano «con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato», il Consiglio dell’Ordine esprime «piena solidarietà» e invita «gli organi di stampa e i media a rimuovere i commenti ai post e gli articoli pubblicati, lesivi della dignità delle colleghe e dell’Ordine forense, nonché a promuovere una narrazione strettamente connessa ai fatti e all’interesse pubblico ai medesimi collegata, nel pieno rispetto e adesione ai doveri deontologici delle professioni coinvolte».












