Vasto, ondata di truffe agli anziani: «È tutto falso, non date soldi»

Non sono finiti i tentativi di truffa ai danni degli anziani di Vasto. A segnalarli è il sindaco, Francesco Menna, che lancia un appello alla prudenza dopo diverse segnalazioni arrivate da cittadini preoccupati.

Il metodo è quello ormai noto della truffa del finto incidente: individui senza scrupoli contattano telefonicamente persone anziane, sostenendo che un loro familiare sarebbe rimasto coinvolto in un grave incidente o sarebbe addirittura a rischio arresto. Approfittando dello shock e della paura, chiedono di consegnare immediatamente denaro o oggetti di valore per “risolvere” la situazione.

«Si tratta di una truffa — avverte Menna —. Nessun carabiniere, poliziotto, avvocato o pubblico ufficiale chiede soldi per evitare arresti o conseguenze giudiziarie. In caso di telefonate sospette, interrompete subito la comunicazione e contattate le forze dell’ordine».

Il sindaco invita l’intera comunità a vigilare, soprattutto verso chi è più fragile: «Chiedo ai familiari e ai vicini di informare le persone anziane, affinché non cadano vittime di queste pratiche ingannevoli. La collaborazione della comunità è fondamentale».

Le forze dell’ordine raccomandano di non aprire la porta a sconosciuti, di non consegnare denaro a nessuno e di segnalare immediatamente ogni tentativo sospetto.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *