A dieci minuti dalla fine, dopo essere stata sotto anche di tredici punti la Vasto Basket doveva recuperare appena quattro punti, poi, complice un ultimo e decisivo quarto da incubo, è arrivata la seconda sconfitta consecutiva. Nel nono turno del girone F della Serie B Interregionale i biancorossi, in una sfida da montagne russe, si sono inchinati alla Vigor Basket Matelica, uno dei top team del campionato e da oggi capolista. 69-88 al suono finale della sirena, negli ultimi dieci minuti i vastesi hanno realizzato appena sei punti, i marchigiani ne hanno approfittato e, senza sbagliare quasi nulla, hanno firmato il +19 finale.

Gli uomini coach Cazzorla hanno firmato il 5-0 iniziale, poi hanno sempre dovuto inseguire Matelica che chiuso il primo quarto sul +7 (18-25) ha allungato oltre il vantaggio in doppia cifra (+13: 37-50) fino al rientro negli spogliatoi. Dopo il riposo lungo vastesi più intraprendenti e capaci di arrivare fino al -4 (63-67) chiudendo la mezzora sul 63-68. Come già detto ultimo periodo nefasto, appena 6 punti e Matelica a conquistare i due punti (69-88) con super Mozzi top scorer della serata con 22 punti (25 di valutazione) e Panzini autore di ben 4 triple personali. Ai biancorossi non sono bastati Buscaroli (17 punti) e Laffitte (16 punti).
I biancorossi, complice il secondo kappaò in serie, restano fermi a quota 8, a metà classifica. Domenica 30 novembre (ore 14:30), altra sfida interna, al PalaBcc arriverà lo Junior Basket Porto Recanati quarta forza (12 punti) del campionato. Facile non sarà ma per la Vasto Basket sarà una sfida da non sbagliare.
VASTO BASKET – VIGOR BASKET MATELICA: 69-88 (18-25; 37-50; 63-68)
VASTO BASKET: Laffitte 16, Mascoli 9, Massotti 8, Buscaroli 17, Oluic 10, Peluso 4, Arnaut 2, Gatta 3, Frigerio 0, Di Minni ne, Spadaccini ne, Fiore ne. Coach: Cazzorla
VIGOR BASKET MATELICA: Marrucci 6, Fea 2, Mazzotti 7, Mariani 16, Mozzi 22, Panzini 16, Mentonelli ne, Franch ne, Dell’Anna 11, Eliantonio ne, Mattarelli 8. Coach: Trullo
Arbitri: Pepe di Deruta (PG) e Racsan di Umbertide (PG)











