“I fiori avranno tempo per me” il 25 novembre al teatro “Rossetti”

La sezione Anpi “Vittorio Travaglini” di Vasto, in collaborazione con la Cgil di Chieti e il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, promuove martedì 25 novembre (ore 21) al teatro “Rossetti” lo spettacolo teatrale I fiori avranno tempo per me, realizzato dal Teatro del Krak con la consulenza del Centro antiviolenza “Non Sei Sola” di Ortona, basato sulla storia vera di una donna vittima di violenza che intraprende un percorso di rinascita.

Attraverso una messa in scena intensa, il dramma della violenza di genere viene affiancato dal tema del coraggio e della resilienza, mostrando come il sostegno psicologico, fisico ed economico possa favorire un cambiamento. Il lavoro teatrale intende sensibilizzare sul tema della violenza di genere, promuovendo la prevenzione con particolare attenzione alle giovani generazioni e vuole essere allo stesso tempo un atto di denuncia e un invito all’azione, ricordando al pubblico che il cambiamento inizia dalla consapevolezza e dal coraggio di affrontare la realtà.

«I fiori avranno tempo per me, per noi, per tutti. Spiegare la violenza è complesso. Raccontare una storia di violenza è impossibile. Ogni parola, dalla più semplice alla più arguta, è sempre sbagliata. “È una storia vestita di nero” cantava De Andrè; la nostra è vestita di rosa, come il colore dei fiori, come il fiocco di una bambina sulla culla. Il 25 novembre non è rosa, ma è tutti i colori dell’arcobaleno. È la rinascita, la lotta, la vita. Antonio Tucci, regista e drammaturgo di Ortona, con questo spettacolo rende omaggio alla storia reale di una donna vera e nel farlo non sceglie la parola, ma la poesia del corpo» (Asia Vitullo).

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *