Torna “Memorie dal sottosuolo”: alla scoperta dei sotterranei vastesi con la Pro Loco

Dopo il grande successo e la notevole partecipazione registrata nei precedenti appuntamenti, la Pro Loco “Città del Vasto” propone un nuovo appuntamento dedicato alla riscoperta della storia meno conosciuta della città: Memorie dal Sottosuolo – Alla scoperta dei sotterranei vastesi. L’iniziativa rientra all’interno del progetto culturale Museo diffuso – Fra Patrimonio e Identità e gode del patrocinio della Regione.

Si tratta di un percorso guidato, pensato per accompagnare i partecipanti in un viaggio suggestivo attraverso luoghi sotterranei che custodiscono un’eredità di grande rilievo storico, artistico e religioso. Ambienti normalmente non accessibili al pubblico, che rappresentano una preziosa testimonianza della vita cittadina nei secoli.

La visita prevede due tappe principali:
• il Palazzo della curia vescovile, con i fondaci dell’ex Convento dei Lucchesi, spazi carichi di memorie legate alla storia civile e religiosa del territorio;
• la Cattedrale di San Giuseppe, dove sarà possibile osservare i resti dell’antico abside dell’ex Convento di Sant’Agostino, sopravvissuti alle trasformazioni del tempo e oggi importante frammento del patrimonio storico cittadino.

L’appuntamento è fissato per sabato 22 novembre, alle ore 18.30. Il punto di ritrovo è alla curia vescovile (via Vescovado, n. 1): «Si consiglia ai partecipanti di indossare calzature comode. È inoltre richiesta la prenotazione anticipata, in considerazione dei posti limitati. Un’occasione preziosa per scoprire una parte nascosta, ma fondamentale, del patrimonio culturale della città di Vasto».

Informazioni e prenotazioni
348 3939050
prolocovasto@gmail.com

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *