Avis San Buono e Asd San Buono Calcio: collaborazione preziosa, in campo ci sarà il defibrillatore

A San Buono, la stagione, nel girone B di Seconda Categoria, è iniziata nel migliore dei modi, come confermato dall’attuale secondo posto, a meno uno dalla vetta, occupata dal Real San Giacomo. Domenica scorsa, in occasione della sfida vinta contro il Bomba i giallorossi hanno ufficializzato una nuova e importante iniziativa a favore della sicurezza sportiva grazie alla collaborazione con l’Avis San Buono.  Si è deciso di unire le forze per garantire la presenza del defibrillatore durante tutte le partite e gli allenamenti della squadra locale.

L’accordo prevede che l’Avis San Buono metta a disposizione e gestisca il defibrillatore semiautomatico (DAE), assicurandone il corretto posizionamento a bordo campo e contribuendo alla formazione dei volontari e dei dirigenti sportivi sull’utilizzo del dispositivo. L’obiettivo è semplice ma di grande valore: intervenire in modo tempestivo in caso di arresto cardiaco, una situazione in cui ogni secondo può fare la differenza. Negli ultimi anni, la presenza dei defibrillatori negli impianti sportivi è diventata una misura fondamentale, sostenuta da normative nazionali e linee guida mediche che sottolineano l’importanza della prevenzione e della rapidità di intervento. Con questa collaborazione, San Buono si dimostra ancora una volta attenta alla salute della comunità, investendo in una cultura dello sport sempre più sicura e responsabile.

Il presidente di AVIS San Buono e i dirigenti dell’ASD San Buono Calcio hanno espresso soddisfazione per l’accordo, sottolineando come la sinergia tra le associazioni possa generare risultati concreti e duraturi. L’iniziativa, oltre a garantire sicurezza agli atleti, mira anche a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della donazione del sangue e sulla prevenzione sanitaria. La presenza del DAE durante le attività sportive rappresenta quindi un passo avanti significativo, non solo per la società calcistica ma per l’intera comunità di San Buono, che continua a investire in progetti condivisi e nel benessere dei cittadini.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *